Primo approccio per accompagnare bambini e adolescenti nella crescita emotiva con le tecniche del Counseling Artistico/Espressivo
Corso riconosciuto da AssoCounseling Nr.: CUR/5257/2022 con 50 crediti formativi
L’Arte è un processo umano fondamentale. Ogni società, falla più primitiva alla più moderna, si è espressa attraverso l’arte.
Attraverso l’espressione artistica si entra in contatto con alcune parti di sè, trovano forma vissuti, si attivano processi di trasformazione interiore e si opera nella direzione dell’e-ducere, portar fuori.
L’arte è dunque un’occasione per lo sviluppo di capacità comunicative: l’esperienza artistica consente di esprimere ciò che diversamente non troverebbe sfogo. Essa rende possibile il “vedere” ed “esprimere” molto più di quello che le parole possono fare: incorpora idee, narra e veicola un’ampia gamma fi emozioni.
Nell’atto creativo si giocano diversi fattori che concorrono a promuoverlo quale strumento per lo sviluppo psico-fisico del bambino e dell’adolescente.
“La creazione di qualcosa di nuovo non viene compiuta dall’intelletto, ma dall’istinto al gioco che viene mosso da una necessità interiore. La mente creativa gioca con gli oggetti che ama “ C.GJung
La Creatività, quindi, non si riferisce solo alle grandi produzioni artistiche ma tende soprattutto alla ricerca e al riconoscimento di sè: cioè l’autorealizzazione attraverso l’espressione, sia grafico/plastico/pittorica che corporea, diventando così una celebrazione della vita, un’autoaffermazione energica dell’Essere al mondo.
SONO QUI! POSSO FARE QUALSIASI COSA ! POSSO ESSERE QUALSIASI COSA!
In questa accezione l’espressione diventa ino strumento privilegiato per il ben-essere del bambino e dell’adolescente offrendo una grande valenza formativa ed educativa, contribuendo, in questo modo, alla costituzione della loro identità personale e sociale.
Obiettivi
In questo corso Ri-Trovarsi vuol dare alle/agli alliev* una iniziale formazione per imparare ad usare gli strumenti e le tecniche proprie del Counseling Artistico/Espressivo per progettare e condurre laboratori per bambini e adolescenti, volti allo sviluppo dell’Intelligenza Emotiva, affinché l’educazione non sia solo più una trasmissione di saperi ma anche e soprattutto una educazione ad Essere. Lo scopo del corso non è tuttavia solo l’acquisizione della tecnica, bensì l’accompagnamento del bambino e dell’ adolescente alla scoperta delle proprie potenzialità, senza interventi direttivi ma attraverso l’ascolto e il sostegno all’espressione.
Destinatari:
Counselor già formati, Insegnanti, Psicologi, Educatori, Pedagogisti, Logopedisti, che vogliono inserire gli strumenti Artistico/Espressivi per lavorare nell’ambito scolastico ed extra-scolastico.
Assenze:
Gli allievi possono, al massimo, compiere 1 modulo di assenza (pari al 15% del totale) che verrà recuperato tramite registrazione.
Metodologia di insegnamento:
La metodologia di insegnamento si basa sull’”Apprendimento attivo”, un procedimento progettato per svolgere contemporaneamente attività diverse con l’obiettivo di promuovere un processo di apprendimento basato su esperienza, interdisciplinarità e ricerca.
La teoria, quindi, non viene data in “astratto” ma in continua relazione con le esercitazioni e le esperienze pratiche. il desiderio di lavorare su se stessi e mettersi in gioco e’ il requisito fondamentale alla partecipazione.
Struttura del corso:
- 7 giornate di 8 ore per un totale di 56 ore complessive, da Novembre 2022 ad Maggio 2023
- Modalità on-line su piattaforma Zoom
- Orario 9.30/13.30 – 14.30/18.30
- Dispensa a fine corso
- Alla fine del corso Attestato di 1° livello in EducAzionArte©: accompagnare bambini e adolescenti nella crescita emotiva con le tecniche del Counseling Artistico/Espressivo
Contenuti:
- Introduzione al corso
- La generazione Z
- Promozione e prevenzione del ben-essere
- Approccio bio-medico e biopsicosociale
- Cenni sulla psicologia dello sviluppo
- L’Intelligenza Emotiva e il suo potenziamento: la SEL (Social Emotional Learning)
- Le emozioni e la loro regolazione
- Comunicazione e gestione del conflitto: messaggio “io” e la CNV
- Il counseling Artistico/Espressivo con bambini e adolescenti
- Winnicott: il gioco, la creatività
- Linguaggio visivo
- Lo sviluppo del disegno infantile
- Il lavoro con il corpo
- La preparazione di un laboratorio Artistico/Espressivo con bambini e adolescenti
Contributi e modalità di contribuzione :
- Iscrizione Euro 100,00 da versare al momento dell’iscrizione (questo contributo è obbligatorio)
- Moduli formativi Euro 630,00 (esente IVA, compreso 4% INPS)
- Contributo in un’unica soluzione sconto del 10% sui modulo teorico/pratici (su Euro 630,00) Euro 567,00
- Contributo in 2 rate (sempre sui moduli): Euro 330,00 da versare entro il 2° modulo ed Euro 300,00 da versare a Marzo 2023
- Contributo in 3 rate (sempre relativo ai moduli): Euro 230,00 da versare entro il 2° modulo, Euro 200,00 da versare a Gennaio 2023 ed Euro 200,00 da versare a Marzo 2023
- Contributo a modulo Euro 90,00
Calendario:
Nr. Modulo | Mese | Data/Giorno | Orario |
1 | Novembre | Domenica 27 | 9.30/13.30 14.30/18.30 |
2 | Dicembre | Domenica 11 | 9.30/13.30 14.30/18.30 |
3 | Gennaio | Domenica 15 | 9.30/13.30 14.30/18.30 |
4 | Febbraio | Domenica 5 | 9.30/13.30 14.30/18.30 |
5 | Marzo | Domenica 5 | 9.30/13.30 14.30/18.30 |
6 | Aprile | Domenica 16 | 9.30/13.30 14.30/18.30 |
7 | Maggio | Domenica 14 | 9.30/13.30 14.30/18.30 |

Iscrizione corso
100,00 €