Il Viaggio dell’Eroe
un workshop creativo di crescita personale
Venerdì 7 Luglio 14.30/18.30 – Sabato 8 Luglio 9.30/13.30 – 14.30/18.30 – Domenica 9 Luglio 9.30/13.30 – 14.30/18.30
Riconoscimento AssoCounseling come Crescita Personale nr.: CUR/5724/2023
Nelle culture venute prima della modernità, e nelle attuali culture tribali, quando le persone passano da una fase della vita a un’altra, o quando si assumono una nuova responsabilità, devono passare attraverso dei riti di passaggio; delle iniziazioni che forniscono loro l’esperienza totale del cambiamento che stanno per affrontare.
Questa esperienza prepara il corpo, il cuore e la mente per il nuovo livello di esistenza.
Oggigiorno, nella nostra era di “illuminato” intellettualismo, abbiamo perso questo senso del rituale. C’è però una parte di noi che è meno razionale; una parte infantile che sente il bisogno dell’esperienza della magia di un rito di passaggio.
Senza sciamani e maestri rituali che li guidino, le donne e gli uomini moderni devono trovare i loro personali e spesso drammatici percorsi da una fase di vita a quella successiva; sia che si tratti della scoperta da parte di un bambino che Babbo Natale non esiste, o del goffo approccio di un adolescente alla sessualità, un matrimonio o un divorzio, una nuova professione.
Ognuno di questi cambiamenti ha bisogno dello spostamento da un piano di coscienza ad un altro. Su una soglia qualcosa muore e qualcosa di nuovo nasce.
Vi è un profondo vuoto spirituale nel cuore della nostra società. Lo vediamo nel comportamento autodistruttivo che ci circonda…….
Potrebbe essere che questo vuoto rispecchi la mancanza di riti di passaggio nella nostra cultura. I riti di passaggio parlano allo spirito umano. Dove non ci sono riti lo spirito è negato.
Il rituale ci toglie dalla nostra dimensione personale per collocarci in una dimensione universale. In questo modo ci ricollega con la realtà spirituale dell’esistenza, senza la quale la vita diventa squallida e senza senso.
Il Viaggio dell’Eroe è un rito di passaggio universale così da poter permettere, alle persone che lo attraverseranno, di riconoscere uno schema generale di cambiamento.
Il Viaggio dell’Eroe offre la possibilità di mettere in scena una storia di trasformazione all’interno di una cornice rituale, dove l’eternità e il tempo cronologico si compenetrano.
Quando prendiamo una struttura archetipica e la attualizziamo nel nostro qui e ora, la nostra vita quotidiana è illuminata dall’eternità.
Questo ci dà la possibilità di uno scambio tra due dimensioni: si apre un passaggio attraverso il quale il mondo archetipico penetra nella nostra vita quotidiana portando nuova energia e nuove forme nel mondo di tutti i giorni.
Un Eroe, nella mitologia, ma anche nella vita moderna, è una persona che sente un richiamo e agisce di conseguenza.
Ai giorni nostri è più difficile farlo, in quanto siamo bombardati da pseudo-richiami da parte della pubblicità che ci invoglia a compiere delle azioni, a distinguerci ma sempre e solo per venderci qualcosa.
Sfortunatamente questo schiacciare continuamente il “bottone del richiamo” rende più difficoltoso riconoscere un vero richiamo.
Quando arriva un richiamo autentico, un richiamo che ci condurrà da una fase della vita a un’altra, da una professione a una nuova, da una relazione d’amore a un’altra, la nostra risposta fa tremare profondamente il nostro sé essenziale. Ma se siamo sommersi da richiami superficiali, diventa facile non udire la voce della nostra interiorità.
Il fatto di sentire e ascoltare questa voce è di vitale importanza, in quanto il suo scopo è la nostra continua evoluzione. Se il meccanismo del richiamo è così intasato da non permetterci di sentire una voce autentica, ci troviamo in una situazione pericolosa.
Penso che la nostra funzione in seno all’intero universo sia molto diversa da quella distruttiva che stiamo impersonando in questo momento. Stiamo guardando il mondo attraverso delle lenti oscurate dal consumismo; abbiamo bisogno di ripulire queste lenti in modo da vedere meglio quali siano i nostri scopi esistenziali.
Il Viaggio dell’Eroe è uno dei modi che possiamo utilizzare per cominciare a ripulire quelle lenti e cominciare ad entrare in contatto con un livello più profondo della nostra evoluzione personale.
L’Eroe è quello che sente il Richiamo e risponde.
Il Viaggio dell’Eroe ci dà la possibilità di entrare in contatto con un richiamo interiore che conduce verso una trasformazione.
L’esperienziale che propone Ri-Trovarsi vuole essere un’avventura di presa di consapevolezza e trasformazione, scandito dai passaggi iniziatici della “separazione”, “iniziazione” e “ritorno” sulle tracce del mito dell’Eroe, affinchè attraverso gli strumenti propri del counseling artistico/espressivo, i partecipanti possano entrare in contatto con il proprio richiamo interiore
Una pratica di introspezione e autoriflessione con l’obiettivo di trovare i propri mezzi per attraversare i momenti di difficoltà, che possono presentarsi nella vita, sotto la lente di ingrandimento delle risorse e opportunità.
Destinatari
Il workshop è obbligatorio per gli allievi del corso triennale in Counseling Espressivo ed è aperto a tutt* coloro che vogliono “provare” la modalità di utilizzo dello strumento artistico/espressivo come facilitatore di consapevolezza in un ambiente protetto e contenitivo
Organizzazione e costi
- 20 ore di workshop in presenza a Roma (sede a 50 mt dalla Metro, 15 minuti da Termini)
- attestato di partecipazione alla fine del corso che farà monte ore per chi poi si iscriverà ai corsi di Ri-Trovarsi e per gli altri sarà comunque un’attestazione di aggiornamento da proporre ai propri registri di appartenenza
- costo complessivo sarà di Euro 220,00 (compreso 4% INPS) pagabile con bonifico bancario o con PayPal (box qui sotto)
Giornate e orari
- Venerdì 7 Luglio 14.30/18.30
- Sabato 8 Luglio 9.30/13.30 – 14.30/18.30
- Domenica 9 Luglio 9.30/13.30 – 14.30/18.30
Il workshop è riconosciuto da AssoCounseling come 20 ore di Percorso di Crescita ai fini del rinnovo dell’Attestato di Qualità e di Qualificazione dei Servizi Professionali (CCPC)
Informazioni/Iscrizioni:
gabriellacosta@ri-trovarsi.com
tel.: o WhatsApp al 347 1751469

Workshop “il Viaggio dell’Eroe”
220,00 €