Di seguito la bibliografia adottata nel Triennio di Counseling Artistico/Espressivo.
Le/gli allieve/allievi sono tenuti a leggere i testi in bibliografia, redigendo poi una scheda riassuntiva che verrà sottoposta a verifica seguendo questi criteri valutativi:
- Capacità di sintetizzare in modo chiaro e personale
- Organizzazione logica del contenuto
- Proprietà di linguaggio specifico
- Livello di comprensione del concetto/concetti centrali
- Collegamenti e relazioni con altri testi
1° Anno: Anno Accademico 2019/2021
1° Quadrimestre:
E.H.Schein “Le forme dell’aiuto”
R.May “L’arte del Counseling”
A.Judith “Il libro dei Chakra” (fino pag.271)
Rosemberg “Le parole sono finestre oppure muri”
2° Quadrimestre:
Rogers “La terapia centrata sul cliente”
Ginger “La Gestalt: terapia del contatto emotivo”
Lowen “La spiritualità del corpo”
Corsaro “La comunicazione non verbale”
3° Quadrimestre:
Thomas A.Harris, 1997, “Io sono OK tu sei OK” ed. BUR
Daniel Goleman, 2011, Intelligenza Emotiva, ed. BUR3.
Ivano Gamelli, 2011, Sensibili al corpo, Ed. Raffaello Cortina
2° ANNO:
1° Quadrimestre:
Rogers “Un modo di essere”
E.F.Poli “Le emozioni che curano” (fino pg.283)
A.Judith “Il libro dei Chakra” (4° chakra pg.347)
C.Casula “I porcospini di Schopenahauer