Quando si parla di sviluppo, spesso si pensa allo sviluppo fisico, per esempio al peso che un bambino acquista col trascorrere del tempo, alla crescita dei suoi primi dentini e poi alla perdita dell’aspetto infantile … Tuttavia, lo sviluppo riguarda anche l’aspetto mentale. Di questo siamo ben consapevoli durante le fasi iniziali dell’infanzia quando il…
Mese: gennaio 2016
Litania della vittima
Puoi smettere di fare la vittima in qualunque momento. Dipende solo da te. Dunque datti una mossa . E tanto per cominciare leggi questo post ….. (dalla quarta di copertina di “come smettere di fare la vittima e non diventare carnefice” di Giulio Cesare Giacobbe). _______________________________________________________________________________________________ Non è giusto, ogni volta è la stessa cosa!…
Meditazione
Occorre consapevolezza, non condanna: attraverso la consapevolezza la trasformazione è spontanea. Se diventi consapevole della tua rabbia, quella comprensione penetra in te. Osserva semplicemente, senza giudicare, senza dire che è buona o cattiva, osserva il tuo cielo interiore. È presente la rabbia, ribolli, il tuo sistema nervoso è in subbuglio e il corpo è preso…
Sulla fiducia
Ci saranno sempre dei sassi sul tuo cammino dipende da te se farne dei muri o dei ponti …. La fiducia, argomento senza fine che apre la porta per riversare litri di inchiostro cercando di delinearne i contorni. Al suo opposto il tradimento ferita indelebile dell’anima da cui parte il doloroso cammino di risalita verso l’amore…
Se non decidi tu, decidono gli altri per te
“la vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare …” L.Cherubini Un altro post sulla capacità di scelta … la facoltà che più di ogni altra ci permetta di vivere al meglio e da veri protagonisti la nostra vita. Quindi portate pazienza e se vi va continuate nella lettura ….. Quello che a…
Il tempo del dolore
Mario Tessari – “Il Dolore” – olio su tavola “Incominciai anche a capire che i dolori, le delusioni e la malinconia non sono fatti per renderci scontenti e toglierci valore e dignità, ma per maturarci.” Hermann Hesse L’esperienza del dolore fa parte della nostra vita, non è immaginabile una vita che non conosca il dolore:…
Il bello di perdersi … è di poter ritrovare la strada …
Ti sei mai perso? … Tutti noi ci perdiamo lungo il cammino della vita. E’ sicuramente un sentiero lungo, a volte duro, a volte meno, altre volte triste e doloroso, oppure felice e sereno. Tuttavia perdersi è necessario. Non saresti dove sei adesso se non avessi mai smarrito la strada. Perdersi è come venir bendati;…
Resistenza al cambiamento
L’inizio di un’abitudine è come un filo invisibile, ma ogni volta che ripetiamo l’azione rinforziamo quel filo, vi aggiungiamo un filamento, finchè esso non diventa una grossa fune che ci lega definitivamente, pensiero e azione …” O.S.Marden Nel cammino per ri-trovarsi incontreremo un nemico fortissimo: la resistenza al cambiamento. Da molti studi sulla materia si…
Abbattere i muri …..
Cominciamo con una metafora … Immaginate di esservi trovati nel bel mezzo di un campo aperto sul quale splendeva sempre il sole. Era un luogo bellissimo di gran luce ed apertura. Era talmente bello che avete deciso di viverci. Quindi avete comprato il terreno e avete cominciato a progettare e a costruire la casa dei…
Osservati senza giudicare
Cresciamo in un mondo in cui, se non ti dai da fare, se non appari vincente, se non punti alla realizzazione, sei un fallito. Introiettiamo queste idee, e per attuarle ci rivolgiamo a modelli esterni. Pensiamo di doverci cambiare, trasformare, diventare migliori…. E nello sforzo di diventare qualcosa che abbiamo in mente, diventiamo artificiali, tradiamo…