“Un signore salpa dal porto con la sua piccola barca a vela per navigare un paio di ore. All’improvviso lo sorprende una forte tormenta che lo porta al largo senza alcun controllo. Nel bel mezzo del temporale, l’uomo non vede dove si dirige la barca, intuisce solo che deve ammainare le vele, gettare l’ancora e…
Tag: felicità
Il posto della felicità
Di tanto in tanto è bene fare una pausa nella nostra ricerca della felicità ed essere semplicemente felici. Guillame Apollinaire Dove sta la felicità? Vive in pianura o abita in collina? Ha una casa in riva al mare o in cima ad una montagna? Esce da casa alle prime luci del mattino o attende gli…
Non deviare il fiume
” La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia …” M.Gandhi Siamo felici? Diciamo la verità, non è una domanda che ci facciamo volentieri. Siamo così indaffarati nelle cose della vita, tra impegni, corse, doveri da assolvere e obiettivi da raggiungere che ci manca il tempo.…
Buon 2018 ….
Photo by Cristian Escobar on Unsplash Semplificare è la parola d’ordine; semplificare la nostra vita, semplificare i nostri pensieri, semplificare le nostre azioni . Semplificando non diventeremo più superficiali, ma getteremo le zavorre che ci appesantiscono il pensiero e quindi anche l’esistenza, facendoci diventare più profondi. Sappiamo riconoscere la felicità quando si presenta? Il profumo dei fiori, una…
Forte e fragile come la vita
Vincent Van Gogh – Mandorlo in fiore – “Mi sono alzato di notte e ho guardato il paesaggio. Mai, mai la natura mi è parsa così commovente, così delicata…” Vincent Van Gogh Uno slancio verso l’azzurro. Fiori di mandorlo si protendono verso il cielo. Niente altro che il bianco dei petali e il blu del…
Il posto della felicità
Dove sta la felicità? Vive in pianura o abita in collina? Ha una casa in riva al mare o in cima ad una montagna? Esce da casa alle prime luci del mattino o attende gli ultimi raggi del sole per avventurarsi nel mondo? Quali sono le strade che ama percorrere la felicità? Quelle rumorose del…
Alla ricerca della felicità
“Meneceo, Non si è mai troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell’anima. Chi sostiene che non è ancora giunto il momento di dedicarsi alla conoscenza di essa, o che ormai è troppo tardi, è come se andasse dicendo che non è ancora il…
La bussola della vita
Su una carta geografica ci si può orientare se si impara a leggere quello che segnala la rosa dei venti. Se la guardiamo da vicino, vediamo che esistono infinite rotte, ma che le quattro fondamentali sono quelle che corrispondono ai punti cardinali: Nord, Sud, est e Ovest. Più o meno lo stesso accade con il…
Mi piacerebbe essere
Una sera, moltissimo tempo fa, Dio convocò una riunione, alla quale invitò un esemplare di ogni specie. Una volta radunati, e dopo aver ascoltato molte lamentele, Dio pose a ciascuno uno semplice domanda: “Che cosa ti piacerebbe essere?”. Ognuno rispose sinceramente e con il cuore in mano. La giraffa disse che le sarebbe piaciuto essere…
Vivere è amare … soprattutto la vita!
Ogni giorno è un nuovo giorno… tutto da inventare, tutto da vivere, tutto da godere… L’alba lo posa sul palcoscenico della nostra vita e se ne va … Il nuovo giorno è nostro, nessuno ce lo può portare via. Possiamo farne ciò che vogliamo. Possiamo farne un capolavoro oppure un fiasco…. perchè siamo noi il…