Corso di Specializzazione in Counseling Artistico/Espressivo

Corso di Specializzazione

in Counseling Artistico/Espressivo

Metodo ArtEspressivo Simbolico®

(modalità mista)

Riconoscimento: nr. CUR/3033/2020 edizione 2020/2021 – Nr.CUR/4505/2022 edizione 2021/2022 –

Nr: CUR/5136/2022 edizione 2022/2023

EDIZIONE 2022/2023 Inizio DOMENICA 2 OTTOBRE

Obiettivi:

L’obiettivo di questo corso è quello di formare Counselor, che hanno già partecipato alla formazione triennale di base, negli strumenti/tecniche propri del Counseling Artistico/Espressivo Metodo ArtEspressivo Simbolico™, supportati da una solida base teorica.

La Formazione in Counseling Espressivo integra le tecniche del colloquio di Counseling con gli strumenti propri dell’espressione artistico/espressivo-corporea per agevolare e facilitare la comunicazione non verbale nelle diverse aree della creatività tramite il colore, le immagini, la parola scritta, la fiaba, il gesto e il movimento.

Metodologia di insegnamento:

La metodologia di insegnamento si basa sull’”Apprendimento attivo”, un procedimento progettato per svolgere contemporaneamente attività diverse con l’obiettivo di promuovere un processo di apprendimento basato su esperienza, interdisciplinarità e ricerca.

La teoria, quindi, non viene data in “astratto” ma in continua relazione con le esercitazioni e le esperienze pratiche. il desiderio di lavorare su se stessi e mettersi in gioco e’ il requisito fondamentale alla partecipazione.

CONTENUTI

  • Il Metodo ArtEspressivo Simbolico: assunti di base
  • Approccio teorico fondamento del Metodo: la Psicologia Umanistica (la Gestalt, Rogers), applicata al Counseling
  • Le Arti-Terapie: origine e storia – ArteTerapia e ARTCounseling artistico/espressivo affinità e differenze
  • La Tri-relazione nel setting del Counseling Artistico/Espressivo
  • La Creatività: attingere al processo – Il disegno analogico
  • Riscaldamento: esercizi di psicomotricità grafica. Il “disegno brutto”
  • Il lavoro “simbolico”: cuore del Metodo
  • La Storia delle “arti” del 900 come bagaglio necessario per l’ARTCounselor Lezione 1
  • La Storia delle “arti” del 900 come bagaglio necessario per l’ARTCounselor Lezione 2
  • Cenni di Filosofia e Metodologia dell’Arte applicata al Counseling.
  • Il linguaggio visivo – Tutto parte da un punto: lo Scarabocchio
  • I Materiali del Counseling Artistico/Espressivo
  • Storia e filosofia del colore. Dialogo con il colore
  • Principali teorie sul colore.
  • Colore e “affetti”: esplorazione – confronto – rappresentazione – La “Soul painting”
  • Le tecniche immaginative: sogno guidato da svegli, immaginazione attiva, fantasia guidata
  • L’arte visiva: la funzione mediatrice dell’immagine. Il lavoro con la fotografia – Storia della fotografia
  • L’auto-narrazione Espressiva: il Collage – l’ARTjournaling e l’Altered Book – Storia del Collage nell’arte
  • L’identità: l’Autoritratto. Gli autoritratti nell’arte
  • L’acquarello: sciogliere e lasciare andare
  • Il Modellamento: lavorare con l’informe
  • Tecniche poetiche: le parole per dirlo
  • Espressione Corporea: esperienza cosciente e creativa del corpo (parte teorica e pratica)
  • Aree di intervento e destinatari: struttura di un laboratorio sia in presenza che on-line

Durata espressa in anni: 13 mesi da ottobre 2022 a Novembre 2023

Durata espressa in ore: 240 => 176 ore di lezioni teorico/pratiche – 10 ore di percorso personale con il mezzo artistico/espressivo – 20 ore di tirocinio – 10 ore di supervisione – 24 ore studio/ricerca/tesi

Anno di inizio: 2022

Data di inizio: DOMENICA 2 OTTOBRE

Criteri di Ammissione:

  • Possesso da parte dell’aspirante allievo di un valido attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi (di counseling) ai sensi dell’art. 4 della L. 4/2013 (obbligatorio, richiesto da AssoCounseling, non modificabile).

Percorso personale:

E’ richiesto un piccolo percorso personale di 10 ore con gli strumenti e le tecniche proprie del Counseling Artistico/Espressivo Metodo ArtEspressivo Simbolico™ ad un prezzo agevolato non compreso nel contributo.

Esami:

E’ previsto un esame scritto a metà percorso per testare le competenze acquisite ed in caso integrarle con la lettura e la relazione di testi ed un esame finale pratico (che si svolgerà attraverso l’ideazione, la realizzazione e conduzione di un laboratorio di ARTcounseling).

Inoltre è richiesta una tesina di 30/40 cartelle di approfondimento di un argomento a scelta dell’allievo che verrà discussa a fine percorso.

Fa parte della valutazione finale anche un tirocinio (uno ad uno) con 2 clienti (oppure 1 clienti e 1 gruppo): 10 sessioni, supervisionate professionalmente, integrando al colloquio gli strumenti espressivi appresi durante il corso.

Assenze:

Gli allievi possono al massimo compiere circa 15% di assenze (pari a 22 ore formative)

Documenti che saranno rilasciati all’allievo:

Alla fine del percorso formativo, espletato tutto quanto richiesto, la struttura rilascia all’allievo:

  • Diploma di specializzazione in Counseling Artistico/Espressivo in cui sia evidenziato il riconoscimento di AssoCounseling.
  • Certificato contenente nel dettaglio le ore teoriche effettuate e il relativo monte ore nonché le attività esperienziali svolte ed il relativo monte ore

CONTRIBUTI 2022/2023

Il contributo del corso è di Euro 2388,00 (esente IVA, compreso 4% INPS) => Euro 100,00 Iscrizione – Euro 2288,00 per i moduli teorico/pratici e le supervisioni di tirocinio obbligatorie. E’ esente da questa cifra il percorso personale di 10 incontri che sarà effettuato ad un costo agevolato

Modalità di contribuzione:

  • Iscrizione Euro 100,00 da versare al momento dell’iscrizione (questo contributo è obbligatorio)
  • Contributo in un’unica soluzione sconto del 10% (su Euro 2288,00) sul costo dei moduli teorico/pratici e la supervisione ossia Euro 2060,00
  • Contributo rateizzato in 3 rate, sempre Euro 100 all’iscrizione, poi 1° rata da Euro 794,00 da versare entro NOVEMBRE 2022, 2° rata da Euro 794,00 da versare a APRILE 2023, 3° rata da 700,00 Euro da versare a SETTEMBRE 2023
  • Contributo rateizzate in 5 rate, sempre Euro 100 all’iscrizione, poi 1° e 2°rata da Euro 538,00 da versare a NOVEMBRE 2022 e a FEBBAIO 2023, 3° rata da Euro 462 da versare ad MAGGIO 2023, 4° rata da Euro 375,00 da versare a SETTEMBRE 2023, 5° rata da Euro 375,00 da versare a NOVEMBRE 2023
  • Contributo rateizzato  ad ogni incontro Euro 105,00

MODALITA’ di ISCRIZIONE:

Inviare una mail a gabriellacosta@ri-trovarsi.com con l’adesione al corso.

Dopo il nulla osta che ti invierò insieme all’IBAN, ti prego di provvedere gentilmente al versamento di Euro 100,00 per confermare la tua iscrizione che potrai effettuare tramite PayPal o Bonifico.

CALENDARIO 2022/2023

MESEDATA/GIORNOORA
 
OTTOBREDomenica 29.00/13.00 – 14.00/18.00
 Domenica 309.00/13.00 – 14.00/18.00
NOVEMBREDomenica 69.00/13.00 – 14.00/18.00
Domenica 279.00/13.00 – 14.00/18.00
DICEMBREDomenica 119.00/13.00 – 14.00/18.00
 GENNAIODomenica 299.00/13.00 – 14.00/18.00
FEBBRAIODomenica 129.00/13.00 – 14.00/18.00
 
MARZODomenica 129.00/13.00 – 14.00/18.00
Domenica 269.00/13.00 – 14.00/18.00
APRILEDomenica 309.00/13.00 – 14.00/18.00
MAGGIODomenica 79.00/13.00 – 14.00/18.00
Domenica 219.00/13.00 – 14.00/18.00
   
GIUGNODomenica 49.00/13.00 – 14.00/18.00
 Domenica 189.00/13.00 – 14.00/18.00
LUGLIODomenica 29.00/13.00 – 14.00/18.00
Domenica 169.00/13.00 – 14.00/18.00
 
SETTEMBREDomenica 109.00/13.00 – 14.00/18.00
Domenica 249.00/13.00 – 14.00/18.00
OTTOBREDomenica 89.00/13.00 – 14.00/18.00
Domenica 229.00/13.00 – 14.00/18.00
NOVEMBREDomenica 59.00/13.00 – 14.00/18.00
Domenica 199.00/13.00 – 14.00/18.00
TOTALE ore Teorico/pratiche 176

ISCRIZIONE

100,00 €