
Corso di Specializzazione
in Counseling Artistico/Espressivo
(modalità mista)

Obiettivi:
L’obiettivo di questo corso, proposto in modalità mista e se non fosse possibile tutto on-line, è quella di portare a compimento la Specializzazione in Counseling Artistico/Espressivo per tutti quei Counselor che nel periodo del lockdown hanno partecipato alle formazioni FAD proposte da Ri-trovarsi sui principi base /tecniche del Counseling Espressivo
La Formazione in Counseling Espressivo integra le tecniche del colloquio di Counseling con gli strumenti propri dell’espressione artistico/espressivo-corporea per agevolare e facilitare la comunicazione non verbale nelle diverse aree della creatività tramite il colore, le immagini, la parola scritta, la fiaba, il gesto e il movimento.
Metodologia di insegnamento:
La metodologia di insegnamento si basa sull’”Apprendimento attivo”, un procedimento progettato per svolgere contemporaneamente attività diverse con l’obiettivo di promuovere un processo di apprendimento basato su esperienza, interdisciplinarità e ricerca.
La teoria, quindi, non viene data in “astratto” ma in continua relazione con le esercitazioni e le esperienze pratiche. il desiderio di lavorare su se stessi e mettersi in gioco e’ il requisito fondamentale alla partecipazione.
Struttura del corso
- Durata espressa in anni: 1 anno
- Durata espressa in ore: 200
- Anno di inizio: 2020
- Data di inizio: Domenica 20 Settembre
Criteri di Ammissione:
- Possesso da parte dell’aspirante allievo di un valido attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi (di counseling) ai sensi dell’art. 4 della L. 4/2013 (obbligatorio, richiesto da AssoCounseling, non modificabile).
- Corso riservato a tutti i Counselor che nel periodo del lockdown hanno partecipato alle formazioni FAD proposte da Ri-Trovarsi (“Pillole”) sui principi base/tecniche del Counseling Espressivo
- Per coloro che non sono in possesso di questo requisito c’è la formazione completa cliccando QUI Oppure possono richiedere INDIVIDUALMENTE la prima parte di formazione cliccando QUI
Esami:
E’ previsto un esame scritto a circa metà percorso per testare le competenze acquisite ed in caso integrarle con la lettura e la relazione di testi ed un esame finale (che si svolgerà attraverso una prova pratica di realizzazione e conduzione di un laboratorio di ARTcounseling).
Sono previsti, altresì, la lettura e la scheda sintetica dei libri obbligatori in bibliografia
Inoltre è richiesta una tesina di 40 cartelle di approfondimento di un argomento a scelta dell’allievo che verrà discussa a fine percorso.
Fa parte della valutazione finale anche un tirocinio (uno ad uno) con 3 clienti (oppure 2 clienti e 1 gruppo): 10 sessioni, supervisionate professionalmente, integrando al colloquio gli strumenti espressivi appresi durante il corso.
Assenze:
Gli allievi possono al massimo compiere circa 20% di assenze
Documenti che saranno rilasciati all’allievo:
Alla fine del percorso formativo, espletato tutto quanto richiesto, la struttura rilascia all’allievo:
- diploma di specializzazione in Counseling Artistico/Espressivo in cui sia evidenziato il riconoscimento di AssoCounseling.
- Certificato contenente nel dettaglio le ore teoriche effettuate e il relativo monte ore nonché le attività esperenziali svolte ed il relativo monte ore
CONTENUTI |
Le Arti-Terapie: origine e storia. ArteTerapia e Counseling espressivo affinità e differenze La Storia delle “arti” del 900 come bagaglio necessario per il Counselor Espressivo |
Aree di intervento e destinatari: struttura di un laboratorio |
Metafore, immaginazione e fantasie guidate |
L’arte visiva: la funzione mediatrice dell’immagine. Il lavoro con la fotografia |
Il colore 2: esplorazione – confronto – rappresentazione |
L’auto-narrazione espressiva: le parole per dirlo |
Parte pratica ed esperienziale (Dialogo con il colore, “Soul Painting”, la Fiabazione, l’Autoritratto, Scrittura creativa,) |
Espressione Corporea: esperienza cosciente e creativa del corpo (parte teorica e pratica) |
CONTRIBUTI
Il contributo del corso è di Euro 1900,00 (esente IVA, compreso 4% IMPS ) => Euro 100,00 Iscrizione – Euro 1800,00 per i moduli teorico/pratici , percorso personale e supervisione professionale del tirocinio
Modalità di contribuzione:
- Iscrizione Euro 100,00 da versare al momento dell’iscrizione (questo contributo è obbligatorio)
- Contributo in un’unica soluzione sconto del 10% sul costo dei moduli teorico/pratici, ossia Euro 1620,00
- Contributo rateizzate in 4 rate, sempre Euro 100 all’iscrizione, poi 1° e 2°rata da Euro 500,00 da versare a Settembre 2019 e a Gennaio 2021, 3° rata da Euro 350 da versare ad Aprile 2021, 4° rata da Euro 350,00 da versare a Settembre, prima dell’ultimo incontro (questa rateizzazione ha lo sconto del 5% sempre sul costo dei moduli pratico/teorici)
- Contributo rateizzato ad ogni incontro Euro 120,00
MODALITA’ di ISCRIZIONE:
Inviare una mail a gabriellacosta@ri-trovarsi.com con l’adesione al corso.
Dopo il nulla osta che ti invierò insieme all’IBAN, provvedi gentilmente al versamento di Euro 100,00 per confermare la tua iscrizione.
CALENDARIO 2020/2021
Mese | Data/Giorni | Ore |
SETTEMBRE | Domenica 20 | 9.00-13.00 /14.00-18.00 |
OTTOBRE | Domenica 4 | 9.00-13.00 /14.00-18.00 |
Sabato 31 | 9.00-13.00 /14.00-18.00 | |
NOVEMBRE | Domenica 15 | 9.00-13.00 /14.00-18.00 |
Sabato 28 | 9.00-13.00 / 14.00-18.00 | |
GENNAIO 2021 | Domenica 17 | 9.00-13.00 /14.00-18.00 |
Sabato 30 | 9.00-13.00 /14.00-18.00 | |
FEBBRAIO | Domenica 14 | 9.00-13.00 /14.00-18.00 |
Sabato 27 | 9.00-13.00 /14.00-18.00 | |
MARZO | Sabato 13 | 9.00-13.00 /14.00-18.00 |
Sabato 27 | 9.00-13.00 /14.00-18.00 | |
APRILE | Domenica 11 | 9.00-13.00 /14.00-18.00 |
MAGGIO | Domenica 9 | 9.00-13.00 /14.00-18.00 |
GIUGNO | Domenica 6 | 9.00-13.00 /14.00-18.00 |
SETTEMBRE | Domenica 12 Sabato 25 | 9.00-13.00 /14.00-18.00 9.00-13.00/14.00-18.00 |