Riflessioni per ri-trovarsi ...

Riflessioni sull’amore

“Ogni relazione significa definire se stessi attraverso un altro e definire l’altro attraverso se stessi” Ronald Laing Oggi 14 Febbraio San Valentino, celebrazione universale dell’amore romantico. Rito annuale dell’amore alla Peynet dove un lui e una lei teneramente seduti su una panchina aprono le finestre dei loro cuori l’uno all’altra. Festa di tutti quegli innamorati… Continua a leggere Riflessioni sull’amore

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Danzare sul filo del rasoio …

Riflessioni dopo una sessione di counseling ..... Il grande paradosso dell’amore è che ci stimola ad essere pienamente noi stessi e a rispettare la nostra verità individuale, e al tempo stesso anche ad abbandonarci senza riserve. Se ci allontaniamo troppo da noi stessi avvicinandoci al partner, cominciamo a perderci, se però ci tratteniamo e rimaniamo… Continua a leggere Danzare sul filo del rasoio …

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Il Giudice Interiore nelle relazioni affettive.

Ahimè quasi tutte le nostre relazioni interpersonali sono purtroppo condizionate dal rapporto che abbiamo con il nostro Giudice interiore e dalla maggiore o minore consapevolezza che abbiamo riguardo a questa dinamica. La situazione più comune è quella di proiettare il proprio Giudice sulle persone con cui abbiamo una relazione e in modo particolare su chi… Continua a leggere Il Giudice Interiore nelle relazioni affettive.

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Ci sono possibilità

"I dwell in possibility" E.Dickinson Anche se oggi sembra minacciata, l'avventura dello stare in coppia resta una proposta magnifica, stupefacente e a volte esplosiva! Con questo post, nato sulla scia di un libro stupefacente, lucido e a volte chirurgicamente spietato che sto leggendo "Eccomi" di Jonathan Safran Foer, voglio invitare tutti coloro che si impegnano… Continua a leggere Ci sono possibilità

Sulle relazioni

Intimità personale e rispetto

Foto di Daniele Febei: http://www.flickr.com/photos/danifeb/ Voglio concludere questo piccolo viaggio nell’intimità di coppia con una piccola riflessione sulla fedeltà a se stessi. Essere fedeli a se stessi vuol dire accettare di rispettarsi nel proprio essere profondo, questo significa anche poter ritagliare uno spazio all’esistenza di questo essere profondo. Vivere con qualcuno non significa vivere soltanto… Continua a leggere Intimità personale e rispetto

Sulle relazioni

Intimità e accettazione

L’intimità dei sentimenti corrisponde al bisogno di riconoscenza, di abbandono e di fiducia di ognuno. Essa può svilupparsi soltanto al riparo della sicurezza e di una accettazione reciproca. Si schiude solo se si favoriscono simultaneamente i tentativi di affermazione, di autonomia e di differenziazione di ciascuno. Una delle caratteristiche della relazione di coppia passa attraverso… Continua a leggere Intimità e accettazione

Sulle relazioni

Sull’intimità …

Vorrei oggi occuparmi un po' di "coppia" e vista l'esperienza che sto vivendo nel seguirne una in un percorso di Counseling, voglio postare questo brano tratto dal libro “Ritrovarsi” (non a caso il mio blog si chiama così) di Edoardo Giusti . Ancora una volta tutto parte da noi , se non ci amiamo, se non… Continua a leggere Sull’intimità …

Sulle relazioni

Avere relazioni consapevoli

 Photo by: http://www.flickr.com/photos/richardstep/7438002534/ Il livello di consapevolezza con cui trattiamo gli altri varia in funzione della natura del rapporto. Razionalmente, più la relazione è importante per noi, più vi prestiamo attenzione; in questo modo se amiamo e ne siamo coscienti (cioè se non siamo solo ciecamente infatuati), capiamo quella persona sicuramente meglio di quanto non capiamo… Continua a leggere Avere relazioni consapevoli

Sulle relazioni

La fine di una relazione: sconfitta od opportunità di crescita?

Oggi, sempre più coppie si costituiscono e si costruiscono sui … pezzi di una coppia precedente. Ciascuno dei partner annientato o deluso, scottato o entusiasta, tenta una nuova alleanza, con un desiderio di riuscire secondo le delusioni o le scoperte precedenti. E’ interessante il fatto che, per potersi legare, ci si sciolga da un attaccamento… Continua a leggere La fine di una relazione: sconfitta od opportunità di crescita?

Sulle relazioni

L’ostinazione nel proseguire un relazione ormai esaurita ….

Molto spesso i rapporti “alla deriva” continuano a causa del senso di conforto e di sicurezza che la familiarità offre unita alla paura di stare da soli. Ciò detto accade sovente che, quando la persona osa interrompere un rapporto ormai esaurito, si renda conto dell’infondatezza dei suoi timori provando, invece, un alleggerimento e un n… Continua a leggere L’ostinazione nel proseguire un relazione ormai esaurita ….