La vita spesso consiste nell’inseguire degli obiettivi. Questi obiettivi possono essere a breve, medio o lungo termine, semplici o complessi e con tutte le gradazioni intermedie: preparare un pasto, trovare i soldi per comprare una casa nuova, allevare un figlio, imparare la meditazione, mettere in piedi una attività, formulare una filosofia politica, scolpire una statua,…
Mese: settembre 2015
Riconosci te stesso … confermati o cambia !!
Nel mondo dello sport spesso ci si imbatte in una frase: “Squadra che vince non si cambia!” Certo sarebbe sciocco farlo, non credete? Perché allora subito dopo un risultato ottenuto a noi capita di farlo? Di sabotare quanto appena raggiunto? Forse, per arrenderci inevitabilmente alla sensazione che siccome abbiamo vinto in passato e non si…
Alibi … scuse … e lamentele …
Partiamo da questa frase di Stephen Covey, stimata autorità nel campo della leadership esperto della famiglia, insegnante e consulente aziendale “se pensate che il problema sia all’esterno, è quello stesso pensiero il problema!” Questo è “il” problema. Tante persone cercano scuse per non fare ciò che desiderano fare perché costa fatica. Preferiscono fermarsi ai problemi…
Analizzare o comprendere … riflessioni sparse
Pensare positivamente non significa “sezionare” all’infinito le cose, perché questo ci porterebbe facilmente ad accusare gli altri e a giustificare noi stessi. Finalità e nuovo punto di partenza è la “comprensione”. Quella comprensione globale, olistica, che può diventare una sorta di solvente universale. Analizzare non sempre aiuta. Proviamo ad abbandonare l’abitudine, più o meno radicata…
A proposito di focus
“Accadono sempre le cose in cui crediamo veramente ed è la nostra fedea rendere possibile ciò in cui crediamo”. F.Lloyd Wright Se vi è capitato di desiderare un’auto nuova, molto probabilmente, dal momento in cui avete deciso di focalizzarvi su quel pensiero, avete cominciato a vedere la “vostra” auto dappertutto: sui cartelloni pubblicitari, sui…
Sul senso del vivere
Lilli Carmellini – Tante Strade http://www.lillicarmellini.it/Tante-strade.html “Ritengo che la Verità sia una terra senza sentieri e che non si possa raggiungere attraverso nessuna via, nessuna religione, nessuna scuola. Questo è il mio punto di vista, e vi aderisco totalmente e incondizionatamente. Poiché la Verità è illimitata, incondizionata, irraggiungibile attraverso qualunque via, non può venire organizzata,…
L’altra parte della mela …..
“Per duemila anni, ho camminato verso di te Per entrare in questa stanza, e restare vicino a te” Sainko Namtchylak L’incontro con l’altro porta con sé un’indicibile nostalgia di qualcosa che non si conosce. Uno struggimento, dolcissimo, di ciò che nemmeno si sa. L’altro ci mancava già prima, ancora di conoscerlo. Questa sensazione sottile appartiene…
Sopravvivere o vivere?
Il Giudice Interiore o Super-Io, come abbiamo visto in questo post, è un meccanismo di sopravvivenza e, se ben strutturato assolve in modo molto efficace a questo compito, ma allo stesso tempo non è capace di vivere. Sopravvivere e vivere sono due cose molto diverse: la prima è semplicemente la capacità di mantenere in funzionamento…
Impariamo a gestire il tempo
Tutti vorremmo tutto e la possibilità di fare tutto ma, già da quando avevamo tre anni ci siamo dovuti scontrare con il concetto dello spazio-tempo. A quell’età i bambini sono molto capricciosi. Ma “capricciosi” non è il termine più appropriato: stanno soffrendo molto, perché la presa di coscienza del concetto di spazio-tempo toglie loro l’illusione…
Cosa è il Giudice Interiore.
Cosa è questa presenza dentro di noi di cui siamo a volte vagamente, a volte acutamente consapevoli e che chiamiamo Giudice Interiore? Presenza che ci crea non pochi disagi nella nostra mission di vivere la vita piùfedelmente possibile in accordo con la nostra natura. Il nome che Freud dà al Giudice “SuperEgo” o “Super-Io”, esprime…