” se sei, se veramente sei, allora puoi credere, se credi fai, e se fai hai …” C.Belotti Un’immensa fonte di energia e di ispirazione sgorga spontaneamente quando siamo in contatto con la nostra Essenza. Questa Essenza possiamo paragonarla ad un seme, unico nelle sue potenzialità. La vita è paragonabile al percorso che il seme…
Tag: essenza
Vivere imperfetti
“C’è una crepa in ogni cosa. E’ da lì che entra la luce.” L. Cohen Eccoci a Lunedì e al nuovo post con una riflessione che è emersa prepotente durante il passato week end di formazione al 1° anno di Counseling Espressivo, la “perfezione” un argomento spinoso che ho trattato varie volte in questo blog…
Sulla “quantità” …..
La vita non è un avere e un prendere, ma un essere e un diventare. M. Loy Siamo tutti ossessionati dalla quantità. Quanto vale, quanto valgo, quanto mi ami, quanto manca, quanto mi manchi, quanto peso, quanto costa, quanto possiedo, quanto piaccio, quanto mi piace …..mescolando fattori emozionali con questioni pratiche, spesso confondendone i piani. La…
Esprimere il potenziale
La grande sfida è diventare tutto ciò che hai la possibilità di diventare. Tu non puoi immaginare cosa fa allo spirito umano il massimizzare il tuo potenziale umano ed estenderlo fino al limite. Jim Rohn Diversi insegnamenti indicano che l’essere umano è costituito da un nucleo centrale, la sua parte “essenziale”, che è stato chiamato…
Recupera ciò che è tuo
«Non lasciate che il rumore delle opinioni altrui offuschi la vostra voce interiore. E, cosa più importante di tutte, abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e la vostra intuizione. In qualche modo loro sanno che cosa volete realmente diventare. Tutto il resto è secondario». Steve Jobs …. Vibra nel tuo sentire, ascoltati di…
MIO: possesso o identità?
Darò subito una mia personale preferenza, mi piace l’uso del termine se riferito all’identità personale, piuttosto che all’appartenenza. Dunque “mio” non nel senso del possesso, ma dell’identificazione. Nell’accezione più comune del possesso, l’aggettivo è costantemente, e spesso a ragione, bistrattato e censurato. Non sta bene rimarcare il possesso e questo lo impariamo fin da bambini.…
Essenza e apparenza
Ogni oggetto o essere vivente possiede una natura intrinseca e una manifestazione estrinseca, un’essenza e un’apparenza. Se prendiamo ad esempio un’automobile, possiamo considerare aspetti della sua interiorità il motore, il telaio, le sospensioni e come aspetti della sua esteriorità la carrozzeria, la linea, il colore. La linea è importante, ha una sua funzione, però sappiamo…
La lezione del dolore
Illustrazione di Amanda Cass “Broken doll” Siamo una razza geniale. Davvero lo siamo. La mente umana è fantastica e terribile allo stesso tempo. Le nostre menti hanno creato tante grandi cose su questa terra, ma sono anche capaci di grandi oscurità. Il dolore fa parte della vita ed è assolutamente inevitabile. Prima o poi nel cammino…
Dall’essenza alla personalità
Studi e ricerche in ambito psicologico e sociologico hanno messo in evidenza come la personalità di ciascun individuo sia il prodotto di almeno due distinti fattori: la predisposizione innata o potenzialità da una parte e le stimolazioni, pressioni o inibizioni che il soggetto subisce nel corso dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’ambiente familiare e sociale…