Tag: esercizi

Esercizio “per essere positivi”

“Conta i fiori del tuo giardino, mai le foglie che cadono” Romano Battaglia Questa riflessione e di seguito l’esercizio che propongo, provengono da una sessione fresca fresca in cui una mia cliente, “aiutata” da continue esortazioni “sbagli sempre tutto”, ha finito per credere che in lei ci sia qualcosa che non va, qualcosa che la conduce…

Che cosa voglio?

  Sarebbe da stupidi, non credi? Passare una vita intera a desiderare qualcosa senza mai agire. (Dal film Blow) In molti post di questo blog c’è il rimando a questa amletica domanda “Che cosa voglio?” che è il punto di partenza da cui iniziare per poi raggiungere quei famosi obiettivi nati proprio dall’ascolto dei nostri bisogni.…

Rituali che fanno l’ordinario stra-ordinario

“La mancanza di rituali nella società moderna è tale che ne risultiamo impoveriti” J.L.Larsen Una piccola riflessione per riallacciarmi a ciò che dicevamo ieri con le mie allieve del corso di formazione per agevolatori nel Metodo Mandala-Evolutivo®, a volte ci vuole proprio poco per riaprire il nostro circuito del piacere e godere appieno con tutti noi…

Sulla consapevolezza dei nostri bisogni e desideri …

Quando invito i miei clienti a parlare dei propri bisogni e desideri, rimango spesso colpita da quanto diventano goffi, esitanti. E’ molto raro che rispondano subito con chiarezza. Spesso invece è come se lottassero contro una specie di divieto interiore che impedisce loro di sapere o dichiarare quali sono i loro bisogni e desideri più…

Esercizio per diventare una “rosa”

Attraverso la poesia si possono creare immagini di sé molto suggestive. Immagini che illuminano una parte di noi, quella creativa, magari tenuta sopita per troppo tempo o poco utilizzata. Vorrei oggi proporvi un “gioco” con le parole, che come un pennello intinto nel colore tratteggeranno il nostro sentirci simile a ..…. La poetessa Emily Dickinson…

Polarità e conflitti

I conflitti interiori più insanabili non nascono dalla contrapposizione tra cuore e cervello, ma dal contrasto del cuore con sé stesso. Giovanni Soriano Ritengo che una delle condizioni indispensabili della conoscenza, della felicità, del ri-trovare se stessi amandoci così come siamo e vivere finalmente una vita piena sia da ritrovare nell’idea del ricongiungimento delle differenze, ossia…