Nulla è più facile che illudersi, perché ciò che ogni uomo desidera, crede anche che sia vero. Demostene La deprivazione è la sensazione cronica che manchi qualcosa; ed è a partire da questa sensazione di mancanza che proviamo il bisogno impellente di risolvere l’insoddisfazione che ne deriva. L’unica soluzione che pensiamo possibile è tentare di cambiare… Continua a leggere Sulla deprivazione
Tag: fiducia
A casa ….
Se facessimo tutte le cose di cui siamo capaci, saremmo letteralmente stupiti di noi stessi. Thomas Edison Riflettendo sulle formazioni che in questo momento sto portando avanti on line "pillole mandaliche" e "pillole espressive" , sempre più spesso, mi accorgo che il grande malessere che emerge dal lavoro di gran parte dei partecipanti è… Continua a leggere A casa ….
Ricominciare da adesso
"Nessuno può tornare indietro e creare un nuovo inizio, ma chiunque può ricominciare oggi e creare un nuovo finale" M.Robinson Riflessioni dopo una sessione di counseling …. In qualsiasi momento possiamo dare alla nostra vita e ad ogni piccola o grande cosa che ci troviamo ad attraversare un altro significato se solo lo vogliamo. E… Continua a leggere Ricominciare da adesso
Sull’autoefficacia
"Le convinzioni che le persone nutrono sulle proprie capacità hanno un profondo effetto su queste ultime. Chi è dotato di self-efficacy si riprende dai fallimenti; costoro si accostano alle situazioni pensando a come fare per gestirle, senza preoccuparsi di ciò che potrebbe eventualmente andare storto". Albert Bandura Dopo la prova finale sulla gestione del colloquio… Continua a leggere Sull’autoefficacia
Speranza: controindicazione ed effetti collaterali tra realtà e illusione
"La speranza è quella cosa piumata che si posa sull'anima, canta melodie senza parole e non smette mai". E.Dickinson La Speranza è uno dei motori della vita. Senza la speranza ci ripiegheremmo su di noi come fiori appassiti sugli steli. Ci sentiremmo in balia dell’ignoto e del caos, sopraffatti dalla paura, con gravi ricadute sull’umore… Continua a leggere Speranza: controindicazione ed effetti collaterali tra realtà e illusione
La fiducia e la fortuna
Namastè - foto di Gregory Colbert Mi inchino al luogo in te in cui abita l’intero universo. Mi inchino e onoro il luogo in te dove dimora l’amore la verità la luce e la pace. Quando Tu sei in quel luogo in Te, ed io sono in quel luogo in me, allora siamo una cosa… Continua a leggere La fiducia e la fortuna
Dipendere dagli altri …. un “vizio” femminile …
Le donne che sono (state) convinte di avere un sé fragile e debole hanno delegato ad altri la gestione della loro esistenza, aspettandosi che fossero gli altri ad occuparsi di loro, a proteggerle, a soddisfare i loro bisogni, a riconoscerle meritorie. Hanno così imparato a privilegiare la comunicazione indiretta, fatta di allusioni, senza esplicitare richieste… Continua a leggere Dipendere dagli altri …. un “vizio” femminile …
Piantare dei semi
Pensate ad una pianta di pomodori. Una pianta sana può produrre anche più di un centinaio di pomodori e per arrivare a questo risultato, bisogna partire da un piccolo seme secco, che non assomiglia affatto ad una pianta di pomodori e non ne ha neanche il gusto. Se non sapete con sicurezza che quello che… Continua a leggere Piantare dei semi
Una teoria del vivere ….
“Non si può fare a meno di aver continuamente presenti i problemi: se li abbandoni, quando ci ripensi è peggio …” Molti pensano così alla vita. Tutti attraversiamo momenti in cui i pericoli e le preoccupazioni occupano per intero la nostra emotività e i nostri pensieri. Possiamo allora sentirci timorosi, come bambini che stanno rintanati,… Continua a leggere Una teoria del vivere ….
Sulla fiducia
Ci saranno sempre dei sassi sul tuo cammino dipende da te se farne dei muri o dei ponti .... La fiducia, argomento senza fine che apre la porta per riversare litri di inchiostro cercando di delinearne i contorni. Al suo opposto il tradimento ferita indelebile dell’anima da cui parte il doloroso cammino di risalita verso l’amore… Continua a leggere Sulla fiducia