"Nessuno può tornare indietro e creare un nuovo inizio, ma chiunque può ricominciare oggi e creare un nuovo finale" M.Robinson Riflessioni dopo una sessione di counseling …. In qualsiasi momento possiamo dare alla nostra vita e ad ogni piccola o grande cosa che ci troviamo ad attraversare un altro significato se solo lo vogliamo. E… Continua a leggere Ricominciare da adesso
Tag: proattività
Avanti tutta ….
“ Il successo non è definitivo, l’insuccesso non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti …” W. Churchill Per quanto tu abbia imparato a camminare bene, prima o poi inciamperai. Qualche volta riuscirai a tenerti in piedi e qualche volta cadrai. A volte ti farai anche male. La realtà è che… Continua a leggere Avanti tutta ….
Azione senza pressione: le buone regole dell’attività
“La felicità è il risultato dell’azione giusta” A.Comte-Sponville La pro-attività può essere un’occasione ma anche una minaccia, vediamo in che modo. Può essere un’occasione per trovare la propria autorealizzazione ma anche minaccia di fallire e di essere giudicati per questo. Agire è necessario ma non in qualsiasi stato d’animo e a qualsiasi prezzo; d’altra parte… Continua a leggere Azione senza pressione: le buone regole dell’attività
Il timore del rimpianto
"Fai attenzione a cosa pensi e a come parli, potrebbe trasformarsi nella profezia della tua vita …” San Francesco A tutti è capitato di guardare con occhi sconcertati un anonimo sconosciuto che ci saluta e accorgerci subito dopo che tanto sconosciuto non era …. Gran parte della nostra conoscenza è inconsapevole, ma condiziona la nostra vita e… Continua a leggere Il timore del rimpianto
Sull’accettazione di sè e la pro-attività
“ Il rispetto di sé è la convinzione del proprio valore “ N.Branden Accettare non significa essere d’accordo. Significa ricevere di buon grado, ammettere, approvare, ma anche sopportare serenamente. Sto parlando di accettare noi stessi. Accettarsi è costitutivo della convinzione di essere degni di felicità. E’ parte integrante , fondamentale dell’autostima,. Possiamo essere disponibili a cogliere… Continua a leggere Sull’accettazione di sè e la pro-attività
Dall’Osare al “mettere in pratica”
Troppo spesso nella vita le persone non riescono a ottenere ciò che vogliono veramente perché si lasciano trascinare dagli eventi e imprigionare dal tempo e dalle pretese che gli altri hanno su di loro. Non compiono mai il passo di decidere cosa vogliono davvero ottenere dal loro tempo, dal loro lavoro, dalle loro relazioni e… Continua a leggere Dall’Osare al “mettere in pratica”
Anno nuovo all’insegna della proattività
Questo post, tratto da un paragrafo di “ le 7 regole per avere successo” di Stephen R. Covey, mi sembra un ottimo inizio per quei “buoni propositi” che ogni anno mettiamo al primo posto tra le nostre priorità e che poi nel corso dei mesi, piano piano, perdono il loro mordente finendo in fondo alla… Continua a leggere Anno nuovo all’insegna della proattività
A proposito del lamento …..
Foto dal sito del Dott. Salvo Noé http://www.noecom.it Un altro post che ci porta a riflettere sulla nostra abitudine al lamento, al vittimismo; al focalizzarci sempre su ciò che non abbiamo piuttosto che vedere quello che c’è e trovare in quello che c’è soddisfazione e gioia. Di chi ci lamentiamo? Tendenzialmente di tutti: a trecentosessanta… Continua a leggere A proposito del lamento …..
Azione
“Non resta veramente niente altro da dire.... eccetto il perché. Ma siccome il perché è difficile da gestire, si deve cercare rifugio nel come”. Toni Morrison Alcuni eventi nella nostra vita apparentemente non hanno proprio alcun senso. Succede, per esempio, che i nostri progetti falliscano, benché noi ci fossimo impegnati al massimo per realizzarli. E’… Continua a leggere Azione
Dipendenza affettiva: polarità e tratti
Foto di: http://www.flickr.com/photos/chiaramatteo/5483037342/ La persona che soffre di Dipendenza Affettiva può dimostrare il proprio vuoto interiore in due forme opposte, ma nello stesso tempo reciproche: “Io sono responsabile della felicità dell’altro”, oppure: “L’altro è responsabile della mia felicità”. Queste due forme di dipendenza condividono la stessa speranza di trovare negli altri il proprio centro di gravità,… Continua a leggere Dipendenza affettiva: polarità e tratti