“Non c’è arma più potente di questa per la realizzazione della verità: accettare se stessi….” Swami Prajnanpad Ho dedicato tanti post all’amore per se stessi, al ripartire da noi per poi andare verso l’altro, liberandoci di tutte quelle proiezioni che diventano schermi dietro i quali nasconderci . Volersi bene nonostante tutto. Come fare praticamente ???? … Provate… Continua a leggere Dall’”odio” all’amore per se stessi ….
Tag: rimuginio
La sofferenza: sabbie mobili della nostra anima. (II parte)
“Il dolore rovescia la vita, ma può determinare il preludio di una rinascita.” E.Breda Continuiamo la riflessione iniziata nel post precedente con un’altra metafora: immaginiamo di trovare una persona intrappolata nelle sabbie mobili; non ci sono né funi, né rami per cercare di raggiungerla e tirarla fuori. L’unico modo per aiutarla è parlarle. La persona continua… Continua a leggere La sofferenza: sabbie mobili della nostra anima. (II parte)
La sofferenza: sabbie mobili della nostra anima. (I parte)
Che cos’è la sofferenza? Io non sono sicuro di che cosa sia, ma so che la sofferenza è il nome che diamo all’origine di tutti i sospiri, le urla e i gemiti – piccoli e grandi, rozzi e multiformi – che ci affliggono. È una parola che definisce il nostro sguardo ancor più di ciò… Continua a leggere La sofferenza: sabbie mobili della nostra anima. (I parte)
Introspezioni
“ so cosa mi direte, che bisogna rientrare in se stessi … sono rientrato in me stesso più volte. Soltanto, ecco, non c’era nessuno. Allora, dopo un momento ho avuto paura e sono tornato fuori a fare del rumore per rassicurarmi …” Jean Anouilh Gli stati d’animo sono l’espressione e la sede della consapevolezza. Quei… Continua a leggere Introspezioni
Riflessioni sulla tristezza
Tristezza − stanchezza che penetra nell'anima – Stanchezza − tristezza che penetra nella carne. Christian Bobin, In questo momento è così ... un mantello in cui avvolgo il mio animo stanco; uno scudo per proteggermi dai forti scossoni dei ricordi ; una presenza lieve e confortante che ammorbidisce i contorni, travalica i miei confini insediandosi… Continua a leggere Riflessioni sulla tristezza
Chi sono? ….. la Voce e il Testimone
photo by Gregory Colbert Ancora qualche spunto di riflessione pensando al Residenziale ADYCA appena passato …. Avete mai fatto caso che in ogni attimo della nostra vita c’è una voce nella nostra testa che commenta, giudica, rimugina? Proviamo ad ascoltare questa voce e farne esperienza adesso, proprio ora che stai leggendo queste righe. E se… Continua a leggere Chi sono? ….. la Voce e il Testimone
Il dialogo interno
"Le tue credenze diventano i tuoi pensieri I tuoi pensieri diventano le tue parole. Le tue parole diventano le tue azioni. Le tue azioni diventano le tue abitudini. Le tue abitudini diventano i tuoi valori. I tuoi valori diventano il tuo destino" Mahatma Gandhi Vorrei riprendere un post in cui ho trattato questo argomento, ampliandone… Continua a leggere Il dialogo interno
Smarriti nella Landa Desolata
Non vi siete mai persi nelle illusioni, nella nebbia di un futuro immaginario i cui contorni vi allettano ma rifiutano di manifestarsi nella realtà? Qualunque territorio può diventare una Landa desolata se ci stiamo troppo a lungo; e in una landa desolata non c’è crescita, movimento o evoluzione, bensì una stagnazione intrappolata da pensieri ripetitivi… Continua a leggere Smarriti nella Landa Desolata
Cronicizzazione degli stati d’animo: l’invischiamento nel “rimuginio”.
Diversi processi psicologici ci rinchiudono dentro stati d’animo sgradevoli dai quali non riusciamo più ad uscire. Il più delle volte è qualcosa di involontario e inconscio: la maggior parte di noi non è chiaramente lucida nel momento in cui comincia a scivolare e a rimuginare troppo sui propri stati d’animo negativi. Ma, a volte, siamo… Continua a leggere Cronicizzazione degli stati d’animo: l’invischiamento nel “rimuginio”.