Riflessioni per ri-trovarsi ...

L’Eroina che è in ogni donna

"Non accettate briciole, ci hanno fatto donne non formiche" Marilyn Monroe Ogni donna è il personaggio principale della propria storia di vita. In lei è presente un’Eroina potenziale protagonista del viaggio che inizia con la sua nascita e prosegue per tutta la durata della sua vita. Lungo il cammino potrà incontrare la sofferenza, la solitudine,… Continua a leggere L’Eroina che è in ogni donna

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Sulla deprivazione

Nulla è più facile che illudersi, perché ciò che ogni uomo desidera, crede anche che sia vero. Demostene La deprivazione è la sensazione cronica che manchi qualcosa; ed è a partire da questa sensazione di mancanza che proviamo il bisogno impellente di risolvere l’insoddisfazione che ne deriva. L’unica soluzione che pensiamo possibile è tentare di cambiare… Continua a leggere Sulla deprivazione

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Sulla possibilità di crescere …

".... crescere significa diventare quello che siamo sempre stati, ma non siamo mai riusciti ad essere ..."  Tante persone infelici e insoddisfatte aspettano che la felicità venga portata in dono da una fata o un mago che con la bacchetta magica la fa comparire dinanzi a loro confezionata in una bella scatola con il fiocco… Continua a leggere Sulla possibilità di crescere …

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Lasciare andare o cadere ….

"E quanto coraggio ci vuole a lasciare andare qualcosa che vorresti a tutti i costi restasse? Non è forte chi trattiene, chi stringe la morsa. E' davvero forte chi capisce quando è il momento di mollare la presa" (cit) L’esplorazione del Sé è inestricabilmente legata con l’evolversi dell’esistenza di ciascuno di noi. Gli alti e… Continua a leggere Lasciare andare o cadere ….

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Tras-formarci ….

"Avevo sempre creduto che crescere fosse automatico, invece è un qualcosa che bisogna decidere di fare..." B.Lawrence Se uno è Peter Pan, che vive nell’Isola Che Non C’è, là dove tutti siamo bambini e ci amiamo, anche quando il corpo invecchia, resta con una coscienza infantile. Il crescere molte volte è in relazione con l’accettazione… Continua a leggere Tras-formarci ….

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Accettare quello che è …..

Molto spesso capita di fare a pugni con la realtà, ci incaponiamo a vederla come “dovrebbe essere” nelle nostre fantasie, secondo i nostri miti piuttosto che per quella che è. Il risultato di tutto questo è una vita alla rincorsa di chimere che vivono solo nella nostra mente … Negli anni Settanta una psicoterapeuta molto… Continua a leggere Accettare quello che è …..

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Il dolore è il prezzo della libertà

Le nostre ferite sono spesso le aperture nella parte migliore e più bella di noi. David Richo Una riflessione sull’onda della bellissima lezione di domenica al corso triennale in counseling di ADYCA  Uno dei requisiti essenziali per la vera crescita e per una profonda trasformazione personale è rappresentato dal fare pace con il dolore. Nessuna… Continua a leggere Il dolore è il prezzo della libertà

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Lasciarsi alle spalle ciò che non c’è più (I parte)

Alcune persone pensano che aggrapparsi alle cose le renda più forti, ma a volte si necessita di più forza per lasciare andare che per trattenere - Hermann Hesse In alcuni momenti di questo viaggio per ri-trovare se stessi, cercando risposte, può accadere di confrontarsi con la scoperta che il “chi sono” non si sovrappone necessariamente… Continua a leggere Lasciarsi alle spalle ciò che non c’è più (I parte)

Riflessioni per ri-trovarsi ...

La lezione del dolore

Illustrazione di Amanda Cass "Broken doll" Siamo una razza geniale. Davvero lo siamo. La mente umana è fantastica e terribile allo stesso tempo. Le nostre menti hanno creato tante grandi cose su questa terra, ma sono anche capaci di grandi oscurità. Il dolore fa parte della vita ed è assolutamente inevitabile. Prima o poi nel cammino… Continua a leggere La lezione del dolore

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Sulla consapevolezza dei propri bisogni e desideri ed emozioni… (III parte)

Per quanto riguarda il vivere consapevolmente, tra provare un’emozione e nominarla semplicemente corre un’enorme differenza. Immaginiamo per esempio un uomo che torni a casa dal lavoro e la moglie gli chiede:” Come stai?” E lui, distrattamente risponda: “Da schifo”. Allora lei, piena di compassione: “Si vede che ti senti uno straccio”. A questo punto l’uomo… Continua a leggere Sulla consapevolezza dei propri bisogni e desideri ed emozioni… (III parte)