La vacanza è puro ozio, è passare dentro i pensieri di sfuggita, è camminare fra le ore come se ci si trovasse lì per puro caso. La vacanza è la sospensione del tempo. Fabrizio Caramagna Hai mai contemplato meravigliata uno splendido tramonto o una luna piena incredibilmente grande o le onde del mare che si…
Tag: obiettivi
Che cosa voglio?
Sarebbe da stupidi, non credi? Passare una vita intera a desiderare qualcosa senza mai agire. (Dal film Blow) In molti post di questo blog c’è il rimando a questa amletica domanda “Che cosa voglio?” che è il punto di partenza da cui iniziare per poi raggiungere quei famosi obiettivi nati proprio dall’ascolto dei nostri bisogni.…
Linfa nuova per i nostri obiettivi
Fissare degli obiettivi è il primo passo per trasformare l’invisibile in visibile. Anthony Robbins Se non sappiamo dove stiamo andando, non possiamo certo perderci ma è anche evidente che non arriveremo mai. Non avere uno scopo nella vita significa soprattutto essere incapaci di decidere fra le mille opportunità che ci vengono offerte, finendo per prendere…
Imparare a scorgere le possibilità positive ….
C’è un’isola di opportunità in mezzo a ogni difficoltà. Le nostre aspettative tradiscono la nostra personalità. Sono sicura che conoscete qualcuno che, quando si abbozza una nuova idea, la scarta subito adducendo una serie di motivi per cui secondo lui/lei non potrà mai funzionare. E se vi mostrate scoraggiati, magari scusandosi, non potrà tuttavia…
Ci vuole pazienza ….
“Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.” Pablo Neruda Una riflessione sulla “pazienza” che non fa mai male in questo mondo governato dalla fretta, dal correre bruciando i secondi, così da vivere “sorvolando le cose” tesi ad un risultato, spesso fumoso, senza godersi la strada per raggiungerlo …… La pazienza si sviluppa…
Il dialogo interno (parte 2)
“Stai attento a come parli con te stesso perchè ti stai ascoltando” L.M.Hayes Riprendiamo il discorso del post precedente ritornando all’esempio del vino rovesciato sulla tovaglia pulita. Dico a me stessa, per abitudine acquisita negli anni “ecco sono sempre la solita maldestra. Non cambierò mai”. Proviamo ad analizzare quello che mi sono appena detta. Si…
Il cambiamento tra piacere e dolore
“ .. diventiamo il cambiamento che cerchiamo nel mondo …” Gandhi Per lavorare al cambiamento delle proprie abitudini, oltre al piacere di inseguire i propri obiettivi di miglioramento, può servire, e molto, il dolore di guardare in faccia la realtà e dire le cose come stanno. Essere onesti con se stessi. Tantissime persone vogliono essere felici, a…
Convinzioni potenzianti e convinzioni limitanti
” Possono perché credono di potere” Virgilio Le convinzioni potenzianti sono quelle funzionali, che ti aiutano, ti sostengono, ti permettono di accedere alla cassaforte che contiene i beni più preziosi, le tue risorse: tempo, determinazione,energia, coraggio, impegno, costanza, entusiasmo, passione, dedizione, risoluzione tantissime altre ancora. Quelle limitanti invece sono disfunzionali, ti impediscono di attingere al…
Il tempo dotato di senso
Leggo e posto questo brano tratto dal libro della Dott.ssa Katia De Luca e della Dott.ssa Enrichetta Spalletta “ Praticare il tempo”, Editrice Sovera, perché mi sembra un ottimo spunto di riflessione sul senso del tempo che viviamo e molto spesso perdiamo rincorrendo “sogni di gloria” e mete impossibili per evitare le fatidiche domande: “che…
Anno nuovo all’insegna della proattività
Questo post, tratto da un paragrafo di “ le 7 regole per avere successo” di Stephen R. Covey, mi sembra un ottimo inizio per quei “buoni propositi” che ogni anno mettiamo al primo posto tra le nostre priorità e che poi nel corso dei mesi, piano piano, perdono il loro mordente finendo in fondo alla…