Mese: aprile 2014

Sovraposizionarsi: alta autostima fragile

Continuando l’articolo di ieri, parliamo oggi di quelle persone che apparentemente sembrano dotate di una grande autostima; queste persone presentano in realtà le stesse fragilità di quegli individui descritti nel post precedente. Tuttavia il loro modo di lottare con i propri dubbi è diverso. Di qui un’aggiunta di altre caratteristiche più sfavillanti: tentativi di brillare,…

Autostime vulnerabili: quelle basse e quelle false

Immagine: Simon Howden / FreeDigitalPhotos.net “Lo spirito del dubbio sospeso sopra la mia testa, veniva a instillarmi nelle vene una goccia di veleno..” A.de Musset Molti di noi soffrono di una forte sensazione di vulnerabilità. In questo caso ci sentiamo minacciati dal semplice svolgersi della vita quotidiana e delle sue vicissitudini: i piccoli rischi ai…

L’umorismo e l’arte di sdrammatizzare

Il senso d’ironia è una grande garanzia di libertà.Maurice Barrès La capacità di ridere di se stessi presuppone che si sappia in genere su cosa si possa ridere. Ridiamo spesso volentieri delle disavventure degli altri soprattutto quando ne sono i diretti responsabili. Si parla di “terzo che gode” riferendosi ad una persona estranea alla situazione,…

A proposito di Assertività

  ” La differenza di fondo tra l’essere assertivo e l’essere aggressivo sta nel come le nostre parole e il nostro comportamento intaccano i diritti ed il benessere degli altri” S.A.Bower L’assertività viene definita prevalentemente come una competenza sociale che caratterizza colui che realizza se stesso manifestando le proprie doti ed esprimendo le proprie esigenze…

Esperienza creativa di sè.

E’ da millenni che la conoscenza di sé  viene indicata quale obiettivo fondamentale dell’uomo. Come tutti sanno i greci lo scolpivano nel marmo, sul frontespizio dei templi – “Conosci te stesso” – . Un monito da applicare quotidianamente e da non dimenticare mai. Dobbiamo però riflettere bene su come possiamo impostare oggi una conoscenza creativa…

Cosa è la crescita personale

“conoscendo noi stessi potremo sapere come dobbiamo prenderci cura di noi, mentre, se lo ignoriamo, non lo potremo sapere”. Socrate Si parla di crescita personale, di percorsi evolutivi, di cammini di consapevolezza, di sviluppo personale … ma cosa vuol dire tutto questo? Provo a dare qualche risposta a queste domande facendomi aiutare da quello che…