Riflessioni per ri-trovarsi ...

La Relazione d’aiuto nell’emergenza

l’emergenza è rottura di un ordine consueto, è caos e porta con sé una caduta di senso..... Dal 24 Agosto giorno del terremoto che ha sconvolto l'Italia centrale, parallelamente al pensiero di come aiutare concretamente la popolazione nella ri-presa della loro vita con i tutti quei gesti e quelle azioni apparentemente banali, c’è la preoccupazione di… Continua a leggere La Relazione d’aiuto nell’emergenza

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Le quattro matrioske: temperamento – carattere – personalità – identità (II parte)

René Magritte, Décalcomanie, 1966 Continuiamo a occuparci delle nostre matrioske e passiamo alla terza: la personalità. Essa contiene le due precedenti, il temperamento e il carattere, ma va oltre queste. “La “personalità” viene definita come lo stile di comportamento stabile e relativamente prevedibile nel tempo. E’ il modo che ci connota soggettivamente a livello delle… Continua a leggere Le quattro matrioske: temperamento – carattere – personalità – identità (II parte)

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Le quattro matrioske: temperamento – carattere – personalità – identità

Come vi ho promesso in questo post oggi vorrei soffermarmi nel delineare i quattro aspetti distintivi del nostro carattere: il temperamento, il carattere propriamente detto, la personalità e l’identità. Metaforicamente possiamo rappresentarli come quattro matrioske contenute una nell’altra; cominciamo con la prima. Il temperamento che possiamo considerare come la matrioska più piccola è “una tendenza costituzionale, stabile,… Continua a leggere Le quattro matrioske: temperamento – carattere – personalità – identità

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Perdona te stesso ….

Uno degli ostacoli che non ci permette di mollare la presa verso quelle situazioni che ci creano pesantezza e interrompono il nostro flusso vita sono le emozioni e  i sentimenti negativi , tra cui, i più nocivi sono quelli che ci riguardano direttamente: il senso di colpa e il risentimento verso noi stessi. In questo… Continua a leggere Perdona te stesso ….

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Alla ricerca della felicità

“Meneceo, Non si è mai troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell’anima. Chi sostiene che non è ancora giunto il momento di dedicarsi alla conoscenza di essa, o che ormai è troppo tardi, è come se andasse dicendo che non è ancora il… Continua a leggere Alla ricerca della felicità

Parole che nutrono

Noi, artisti della vita …..

[…] Quando ti chiedi se si possa raggiungere la piena felicità, probabilmente credi di poter conquistare, individualmente e autonomamente, un modo di vivere più gradevole, degno e soddisfacente; e sei disponibile a fare quel tipo di sforzo e a sopportare forse quel tipo di sacrificio che qualsiasi causa degna richiede e a fare ciò che… Continua a leggere Noi, artisti della vita …..

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Sviluppare il “Testimone”

La nostra crescita interiore dipende totalmente dalla realizzazione che il solo modo di trovare pace e felicità, e qui sta il paradosso, consiste nello smettere di pensare a se stessi! Mi spiego meglio. Siamo pronti a crescere veramente quando ci renderemo conto che l’Io, quella voce che parla incessantemente dentro di noi spesso rimbambendoci, non… Continua a leggere Sviluppare il “Testimone”