L’intima connessione tra il linguaggio grafico e corporeo nel setting Artistico/Espressivo

Riconoscimento nr.: CUR/5654/2023

“L’unico tratto accoglie al suo interno la totalità degli esseri. Il tratto riceve l’inchiostro, l’inchiostro riceve il pennello, il pennello riceve il polso, il polso riceve lo spirito” (Shitao).

Nel setting del Counseling Artistico/Espressivo la pratica del colloquio di Counseling è supportata e integrata dall’approccio non verbale del mezzo espressivo-corporeo, spesso molto più efficace nell’aprire nuove strade che possono permettere al cliente e al counselor di esplorare contenuti interiori che altrimenti rimarrebbero senza parole.

ES-PRESSIONE ossia manifestazione della nostra parte più profonda e istintuale, ancora priva di consapevolezza e quindi di un vocabolario semantico, che emerge attraverso l’Io Corpo, che trattiene le nostre memorie più antiche, attraverso un gesto, un movimento e una traccia pittorica lasciata su un foglio.

Il setting diventa, quindi, spazio di comunicazione mediato dal prodotto, dove l’oggetto/movimento creato dal cliente svolge il ruolo di traghettatore di senso verso una più chiara e consapevole conoscenza di sè e delle sue risorse.

Oggetto/movimento che diventa “soggetto espressivo” in quanto racchiude in se tutte le caratteristiche del cliente che si rispecchia in lui, incominciando un dialogo che il più delle volte lo porta all’insight, quel momento di “illuminazione”in cui il panorama interiore si fa chiaro e dipanabile.

Proprio per integrare profondamente queste stesse finalità, possiamo dire “incarnarle”, la proposta operativa si basa sull’intima connessione tra movimento grafico e movimento corporeo.

Ciò che accade è il fare “pratica” del corpo come luogo di esperienza sensoriale del qui e ora attraverso il gesto grafico e, al contrario partire dal movimento grafico per arrivare all’esperienza creativa della corporeità per agevolare la persona a riconnettersi con il suo flusso di vitalità, esperienza ed emozioni.

Questo intimo dialogo è il filo che unisce in un tutt’uno armonico le fasi del processo di Counseling in un setting artistico/espressivo.

Ciò tuttavia non significa che le varie fasi del processo siano scandite in modo prescrittivo da azioni grafiche e corporee (o viceversa) in successione, ma in ogni proposta che si fa al cliente i due aspetti convivono strettamente in un alternarsi di figura e sfondo.

OBIETTIVI:

L’obiettivo del corso è far comprendere agli allievi la connessione esistente tra linguaggio grafico e corporeo nel setting artistico/espressivo in modo da acquisire la capacità di proporre attivazioni integrate per migliorare e facilitare nel cliente la consapevolezza dei suoi vissuti. Tutto ciò al fine di ritrovare tutte quelle risorse dimenticate, per far fronte a ciò che la vita ci pone di fronte per migliorarne la qualità diventando sempre più autonomi e respos-abili delle proprie scelte.

CONTENUTI:

Teoria:

  • Memorie corporee
  • Grafomotricità
  • Grammatica del Gesto Grafico
  • Grammatica del Movimento
  • Stato affettivo – Energia – Vibrazioni
    La scala della consapevolezza di D. Hawkins

Attivazioni

Dalla Traccia Grafica al Movimento:

  • Riscaldamento
  • Liberazione
  • Embodiment
  • Transizione (emersione della figura)
  • Elaborazione cognitiva

Dal Movimento alla Traccia Grafica:

  • Riscaldamento
  • Movimento creativo
  • Trasposizione visiva
  • Transizione (emersione della figura)
  • Elaborazione cognitiva

Grafismo Corporeo: l’intimo incontro tra traccia e movimento:

  • Riscaldamento
  • Grafo-Movimento creativo
  • Transizione (emersione della figura)
  • Elaborazione cognitiva

ORGANIZZAZIONE E COSTO:

  • 4 moduli per un totale di 27 ORE di formazione on line su piattaforma Zoom
  • Alla fine del corso “Attestato di partecipazione”
  • Dispensa alla fine del corso
  • Il corso è riconosciuto da AssoCounseling come aggiornamento CUR/5654/2023 con 27 crediti formativi
  • Il costo complessivo è di euro 320,00 (compreso il 4% INPS)

MODALITA’ di PAGAMENTO:

  • Unica rata sconto del 10% => euro 285,00 (compreso il 4/ INPS)
  • 2 rate => 1° rata euro 170,00 da versare entro Aprile – 2° rata euro 150,00 da versare entro Giugno
  • 80 euro a modulo

Il corso e co-condotto da :

Gabriella Costa Supervisor/Trainer Counselor iscritta AssoCounseling nr. A-0731 – Direttore Didattico di Ri-Trovarsi: Corsi e Percorsi per il Ben-Essere

Fabio Tempesta Counselor Professionale – “Movimento Creativo & Mindfulness metodo Garcia -Plevin”®

Iscritto AssoCounseling nr. A-2582 – Docente di Ri-Trovarsi: Corsi e Percorsi per il Ben-Essere

CALENDARIO:

MESEGIORNOARGOMENTOORARIO
    
APRILESabato 1Memorie corporee
Dalla Traccia Grafica al movimento
10.00/13.00 14.00/18.00
    
MaggioSabato 20Grammatica del Gesto Grafico
Dal Movimento alla traccia grafica
10.00/13.00 14.00/18.00
    
GiugnoDomenica 11Grammatica del Movimento
Grafismo Corporeo: l’intimo incontro tra traccia e movimento
10.00/13.00 14.00/18.00
    
 Domenica 25Stato affettivo – Energia – Vibrazioni
La scala della consapevolezza di D. Hawkins
Chiusura corso
9.30/13.30
14.30/16.30
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: