” Solo se mi accetto come sono posso cambiare ” C.Rogers Quante volte mi viene fatta questa domanda: “in pratica come faccio ad accettarmi? In teoria è tutto chiaro ma metterlo in pratica è tutta un’altra cosa e non so dove cominciare ….” L’accettazione di sé non è soltanto un concetto. E’ un modo…
Mese: Maggio 2014
A proposito di certezze … credenze e convinzioni
“Niente è più pericoloso di un’idea quando è l’unica che si ha” E.Chartier Abbiamo credenze su ogni aspetto della nostra vita: alimentazione, amore, salute, divertimento, lavoro, amicizia. Su noi stessi, sulle nostre capacità , sul nostro valore. La stessa autostima è la più rilevante delle credenze: incide su tutto. Le convinzioni sono il nostro modo…
Sulle aspettative …..
“Aspettativa” – olio su tela http://www.inartepixel.com/opererecenti.html La fonte e l’alimento del nostro agire e pretendere proviene dalle aspettative. Tutti noi nutriamo aspettative reciproche che, se rimangono inconsce, possono distruggere qualsiasi tipo di armonia e intimità desideriamo creare. Perché le aspettative trasformano l’altra persona in un oggetto per i nostri voleri. Entriamo nella parte del “bambino…
Il Presente
Se avete praticato yoga, meditazione, tai-chi, probabilmente siete stati invitati dal vostro insegnante a concentrarvi sul momento presente, allontanando da voi ogni latro pensiero. Vivere il presente è un efficace antidoto allo stress. Può darsi che un’eccessiva enfasi sul “qui e ora” abbia fatto nascere in voi qualche dubbio. Per esempio, avreste potuto domandarvi se…
Permettete a voi stessi di essere l’essere che siete ….
Che cosa è esattamente l’amore verso se stessi? Secondo la mia esperienza è qualcosa di molto più sottile e profondo di un tonificante discorso di incoraggiamento, senza togliere nulla neanche a questo, portato avanti da vari guru dell’autoaiuto che proclamano: “Credi in te stesso, sei fantastico, e accidenti a te, piaci alla gente!!” L’amore per…
Cosa vuol dire amare se stessi?
“ Amare se stessi è l’inizio di una storia d’amore lunga tutta una vita ..” O.Wilde Qualche punto da tenere presente e un percorso in tre tappe facendomi aiutare dalle parole di Claudia Rainville ( ” Nati per essere felici, non per soffrire”- Ed.Amrita). Amarsi è concedersi d’essere così come si è, concedersi di…
Il segreto della felicità
“Il segreto della felicità non è di fare sempre ciò che si vuole, ma di volere sempre ciò che si fa” Leone Tolstoj E’ quello che ognuno di noi vorrebbe conoscere. Per cominciare è bene interrogarci su cosa siamo e su cosa abbiamo fatto per diventarlo. Palese è ciò che intravediamo e sperimentiamo del mondo…
Carote, uova, caffè ….una metafora
Una figlia si lamentava con suo padre circa la sua vita e di come le cose le risultavano tanto difficili. Non sapeva come fare per proseguire e credeva di darsi per vinta. Era stanca di lottare. Sembrava che quando risolveva un problema, ne apparisse un altro. Suo padre uno chef di cucina,la portò al…
Quale paura per quale ferita ….. istruzioni per l’uso
Per un bambino che è impotente, innocente e totalmente dipendente, ogni abuso, ogni intolleranza, ogni mancanza di attenzione è un’esperienza di abbandono. Noi proviamo che lì con noi non c’è nessuno che si prenda cura dei nostri bisogni. Questa sensazione provoca il panico. Anche se ora siamo adulti e possiamo realisticamente provvedere di persona alle…
Quando il pensare confonde il sentire …..
Il sentire è la cosa più nostra che abbiamo. Il pensare invece non è tutto nostro, poiché è costituito da credenze e idee per lo più ereditate culturalmente. Il pensare, inoltre, è facilmente manipolabile, infatti mediante le molte forme di condizionamento sociale si possono portare gli individui a ritenere vere, giuste e naturali cose che…