MICRO-COUNSELING Creativo

Corso di MICRO-COUNSELING in modalità FAD su piattaforma ZOOM

Nr: CUR 3435/2021

Esplorare e conoscere le proprie capacità comunicative è importante per poterle affinare e così creare delle relazioni armoniche con gli altri nella vita privata e in quella professionale, ma anche per migliorare la comunicazione con noi stessi per il nostro ben-essere.

Il tema centrale del corso è la comunicazione, esplorata attraverso lo strumento espressivo che caratterizza le formazioni di Ri-trovarsi.

Destinatari

Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliono utilizzare ed integrare le abilità del counseling nella loro professione e nella propria vita privata, con particolare interesse ad ampliare le proprie capacità di ascolto e di comunicazione nelle relazioni sia private che professionali.

In più è propedeutico alla formazione triennale in Counseling Espressivo della scuola Ri-trovarsi, in partenza a fine ottobre 2021.

Inoltre

Il MicroCounseling Creativo di Ri-trovarsi è una formazione che va al di là dal solo proporre teorie e tecniche riferite al concetto di comunicazione “dialogica classica” verbale e non verbale, bensì inserisce una modalità di relazionarsi con l’altro che fa del movimento e del gesto grafico strumenti “innovativi” da inserire nell’agevolazione con il cliente.

L’aspetto comunicativo sta alla base del relazionarsi sia con gli altri che con se stessi. “E’ bene sempre tenere in considerazione entrambi gli aspetti, perché non sono staccati l’uno dall’altro, anche se tra i due ambiti non c’è un legame immediato e diretto, essi sono comunque in rapporto tra loro. E gran parte delle difficoltà, dei problemi relazionali che incontriamo nella nostra vita riguardano proprio una difficoltà di comunicazione, con noi stessi e con gli altri…il modo con cui ci parliamo, ci incoraggiamo o ci rimproveriamo, ci giudichiamo” (appunti di Fabio Tempesta)

Da ciò la proposta di introdurre tra le tecniche usate dal Counselor per accompagnare il cliente a consapevolizzare il proprio stile comunicativo così da poter cambiare un copione disfunzionale, strumenti propri del Counseling Espressivo con lo scopo di facilitare una comprensione più immediata delle difficoltà.

Ecco perchè è un ottimo corso anche per chi è già counselor e vuole arricchire la sua “cassetta degli attrezzi”

Durata

Il corso prevede 48 ore totali di Formazione A Distanza, su piattaforma zoom, divise in 4 week end di 12 ore ciascuno (6 ore il sabato e 6 ore la domenica), partenza a Maggio 2021 e chiusura ad Ottobre 2021.

Il corso è riconosciuto da AssoCounseling come aggiornamento con 48 crediti formativi

Costi:

  • Quota di Iscrizione Euro 50,00 per spese di segreteria
  • Quota relativa ai moduli formativi Euro 520,00 ( già compreso INPS 4%)

La quota può essere rateizzata in due versamenti:

  • Euro 320,00 (comprensivo del 4% INPS) al 1° incontro
  • Euro 200,00 (comprensivo del 4% INPS) al 5° incontro

Oppure in 3 versamenti:

  • Euro 200,00 (comprensivo del 4% INPS) al 1° incontro
  • Euro 180,00 (comprensivo del 4% INPS) al 4° incontro
  • Euro 140,00 (comprensivo del 4% INPS) al 6° incontro

O ancora rateizzazione mensile a modulo Euro 130,00 (comprensivo del 4% INPS)

Per coloro che parteciperanno al corso come propedeutico per la formazione triennale è previsto uno sconto del 10% sul pagamento della prima annualità del triennio, in quanto verranno riconosciuti dei crediti formativi rispetto al programma triennale.

Segnaliamo i seguenti testi, la cui lettura è consigliata, ma non obbligatoria:

=> Marshall B.Rosenberg, “Le parole sono finestre [oppure muri]”, 2003, ed.Esserci

=> Edoardo Giusti, “Assertività – Autostima – Autoefficacia: vincere quasi sempre con le 3°”, Ed. Sovera

=> Pete Sanders, “Counseling consapevole”,2003, Ed. La Meridiana

Calendario e contenuti:

  • 22.05.2021 – “Apertura e introduzione: Cos’è la comunicazione, le basi del counseling secondo l’approccio umanistico integrato” – Chiara Cochi
  • 23.05.2021 – “Comunicazione Non Violenta I parte: ascolto, riformulazione, empatia” – Fabio Tempesta
  • 26.06.2021 – “Approfondimento esperienziale sull’ascolto” – Irene Mazzini
  • 27.06.2021 – “Comunicazione Non Violenta II parte: emozioni e bisogni” – Fabio Tempesta
  • 18.09.2021 – “Comunicazione interna – Come mi parlo? Narro la mia storia” – Irene Mazzini
  • 19.09.2021– “Autostima, assertività, autoefficacia” – Chiara Cochi
  • 02.10.2021 – “La comunicazione attraverso il corpo e il segno” – Chiara Cochi, Irene Mazzini, Fabio Tempesta
  • 03.10.2021 – “Conclusioni: Cosa porto via da questo viaggio? Cosa ne voglio fare?” – Chiara Cochi, Irene Mazzini – Fabio Tempesta – Gabriella Costa

Formazione FAD Micro-Counseling Creativo

Iscrizione al Corso

50,00 €