Tag: credenze

Affrontare le paure III parte

“La nostra paura del peggio è più forte del nostro desiderio del meglio. Elio Vittorini” Come ho detto in chiusura dello scorso post in questo articolo vedremo come verificare la veridicità delle nostre credenze. Per prima cosa iniziamo ad analizzarne le origini => quando abbiamo sviluppato questa credenza? Normalmente c’è un momento nella nostra vita…

Affrontare le paure II parte

Photo by tertia van rensburg on Unsplash Animiamo la paura di cose inesistenti, che sembrano spine e sono soltanto piume in agguato dietro i muri. Fabrizio Caramagna Eccoci al secondo passo per cercare di affrontare le nostre paure più ancestrali e continuare così il viaggio più leggeri. Una delle strade più efficaci per tras-formarci personalmente è quella di…

Nati per evitare la sofferenza

“Chi teme di soffrire, soffre già di ciò che teme” M. de Montaigne Continuando il discorso iniziato con il post precedente andando avanti nella riflessione …. Quando nasciamo siamo incapaci di vivere in modo autonomo; abbiamo bisogno di costante protezione e amore incondizionato, uniti all’essere considerati e visti. Quando questi bisogni vengono soddisfatti, la nostra…

Convinzioni potenzianti e convinzioni limitanti

” Possono perché credono di potere” Virgilio Le convinzioni potenzianti sono quelle funzionali, che ti aiutano, ti sostengono, ti permettono di accedere alla cassaforte che contiene i beni più preziosi, le tue risorse: tempo, determinazione,energia, coraggio, impegno, costanza, entusiasmo, passione, dedizione, risoluzione tantissime altre ancora. Quelle limitanti invece sono disfunzionali, ti impediscono di attingere al…

Quello che ci impedisce di accettare ciò che è

  Fin dal momento in cui apre gli occhi sul mondo che lo circonda, il bambino inizia ad essere condizionato. Entra in contatto con una realtà: l’ambiente. Con rapporti privilegiati: la famiglia. Con suoni, odori, colori, emozioni. Fin dal momento in cui capisce le parole, memorizza ordini: “No così!”, “Attento che cadi!”, “Così va bene…

Sul “senso di colpa” e sul “dovere” …

I concetti di “senso di colpa” e di “dovere” generano ripetute e profonde sofferenze in noi, poiché intrappolano il nostro slancio vitale invece di promuoverlo. La difficoltà a prendere coscienza di cosa il senso di colpa e il dovere nascondono, nasce dal fatto che entrambi, sono animati dalle migliori intenzioni: “E’ mio dovere…”, “Dovrei …”.…

A proposito di focus

“Accadono sempre le cose in cui crediamo veramente ed è la nostra fedea rendere possibile ciò in cui crediamo”. F.Lloyd Wright   Se vi è capitato di desiderare un’auto nuova, molto probabilmente, dal momento in cui avete deciso di focalizzarvi su quel pensiero, avete cominciato a vedere la “vostra” auto dappertutto: sui cartelloni pubblicitari, sui…

A proposito di certezze … credenze e convinzioni

“Niente è più pericoloso di un’idea quando è l’unica che si ha” E.Chartier Abbiamo credenze su ogni aspetto della nostra vita: alimentazione, amore, salute, divertimento, lavoro, amicizia. Su noi stessi, sulle nostre capacità , sul nostro valore. La stessa autostima è la più rilevante delle credenze: incide su tutto. Le convinzioni sono il nostro modo…