Riflessioni dopo una sessione di counseling ….. Il grande paradosso dell’amore è che ci stimola ad essere pienamente noi stessi e a rispettare la nostra verità individuale, e al tempo stesso anche ad abbandonarci senza riserve. Se ci allontaniamo troppo da noi stessi avvicinandoci al partner, cominciamo a perderci, se però ci tratteniamo e rimaniamo…
Mese: marzo 2017
MIO: possesso o identità?
Darò subito una mia personale preferenza, mi piace l’uso del termine se riferito all’identità personale, piuttosto che all’appartenenza. Dunque “mio” non nel senso del possesso, ma dell’identificazione. Nell’accezione più comune del possesso, l’aggettivo è costantemente, e spesso a ragione, bistrattato e censurato. Non sta bene rimarcare il possesso e questo lo impariamo fin da bambini.…
Essenza e apparenza
Ogni oggetto o essere vivente possiede una natura intrinseca e una manifestazione estrinseca, un’essenza e un’apparenza. Se prendiamo ad esempio un’automobile, possiamo considerare aspetti della sua interiorità il motore, il telaio, le sospensioni e come aspetti della sua esteriorità la carrozzeria, la linea, il colore. La linea è importante, ha una sua funzione, però sappiamo…
Le donne sagge …..
Le Donne sagge si prendono cura di sè, scelgono con la “saggezza del cuore”, ascoltano e raccolgono i segnali dela vita, si fidano del proprio istinto, chiedono aiuto e sanno stare da sole, coltivano la curiosità e mantengono la capacità di stupirsi. Improvvisano e ridono insieme, accolgono, si rimettono in gioco, sanno di re di…