Tag: abbandono

Sulla deprivazione

Nulla è più facile che illudersi, perché ciò che ogni uomo desidera, crede anche che sia vero. Demostene La deprivazione è la sensazione cronica che manchi qualcosa; ed è a partire da questa sensazione di mancanza che proviamo il bisogno impellente di risolvere l’insoddisfazione che ne deriva. L’unica soluzione che pensiamo possibile è tentare di cambiare…

Permettete a voi stessi di essere l’essere che siete

Per essere sereni, bisogna conoscere i confini delle nostre possibilità, e amarci come siamo. Romano Battaglia Ben ri-trovati a tutti 🙂  eccoci nuovamente all’appuntamento con il #postdellunedì e per iniziare bene questo nuovo anno lavorativo, ricominciamo da noi, provandoci ad amarci e accoglierci per ciò che siamo ……… Che cosa è esattamente l’amore verso se stessi?…

Le paure associate ai 4 bisogni fondamentali

Photo by Alex Iby on Unsplash Troppi di noi non vivono i loro sogni perché stanno vivendo le loro paure. Anonimo Nel post precedente abbiamo visto che nasciamo con 4 bisogni fondamentali che a coppie sono uno l’opposto dell’altro: Bisogno di amore o appartenenza Espressione autonoma, indipendenza Sicurezza e prevedibilità Varietà ed imprevedibilità Ora collegate alla possibilità che questi…

Sulla fiducia

Ci saranno sempre dei sassi sul tuo cammino dipende da te se farne dei muri o dei ponti …. La fiducia, argomento senza fine che apre la porta per riversare litri di inchiostro cercando di delinearne i contorni. Al suo opposto il tradimento ferita indelebile dell’anima da cui parte il doloroso cammino di risalita verso l’amore…

Dalla solitudine all’essere soli ….

“ .. non si può toccare l’alba  se non si sono percorsi  i sentieri della notte….” Gibran Vorrei riprendere un articolo postato qualche tempo fa su come sbarazzarsi dalla paura delle ferite di abbandono con una riflessione sulla solitudine cosa ben diversa dall’essere soli. Affrontare l’abbandono, la privazione e il vuoto, che siano piccoli o grandi,…

Sbarazzarsi dalla paura dell’abbandono

Eccoci forse alla parte più difficile del percorso verso la libertà dalla dipendenza affettiva: la paura dell’abbandono. Una delle opinioni più diffuse in materia di dipendenza è che la causa profonda di quest’ultima affondi le radici nell’infanzia. Ogni dipendente affettivo ha seguito un suo percorso disseminato da insidie, che lo ha condotto a credere di…

Manifestare la ferita

L’odio verso se stessi alimenta il risentimento e la violenza contro gli altri in una maniera abbastanza prevedibile: cerchiamo di trasferire i nostri cattivi sentimenti su altre persone in modo da sentirci meno cattivi. Scaricare l’aggressività sugli altri è un sistema classico per provare ad alleviare la vergogna e il non amore verso se stessi…

Quale paura per quale ferita ….. istruzioni per l’uso

Per un bambino che è impotente, innocente e totalmente dipendente, ogni abuso, ogni intolleranza, ogni mancanza di attenzione è un’esperienza di abbandono. Noi proviamo che lì con noi non c’è nessuno che si prenda cura dei nostri bisogni. Questa sensazione provoca il panico. Anche se ora siamo adulti e possiamo realisticamente provvedere di persona alle…