Riflessioni per ri-trovarsi ...

Lasciare andare o cadere ….

"E quanto coraggio ci vuole a lasciare andare qualcosa che vorresti a tutti i costi restasse? Non è forte chi trattiene, chi stringe la morsa. E' davvero forte chi capisce quando è il momento di mollare la presa" (cit) L’esplorazione del Sé è inestricabilmente legata con l’evolversi dell’esistenza di ciascuno di noi. Gli alti e… Continua a leggere Lasciare andare o cadere ….

Riflessioni per ri-trovarsi ...

La sofferenza: sabbie mobili della nostra anima. (II parte)

“Il dolore rovescia la vita, ma può determinare il preludio di una rinascita.” E.Breda Continuiamo la riflessione iniziata nel post precedente con un’altra metafora: immaginiamo di trovare una persona intrappolata nelle sabbie mobili; non ci sono né funi, né rami per cercare di raggiungerla e tirarla fuori. L’unico modo per aiutarla è parlarle. La persona continua… Continua a leggere La sofferenza: sabbie mobili della nostra anima. (II parte)

Riflessioni per ri-trovarsi ...

La sofferenza: sabbie mobili della nostra anima. (I parte)

Che cos’è la sofferenza? Io non sono sicuro di che cosa sia, ma so che la sofferenza è il nome che diamo all’origine di tutti i sospiri, le urla e i gemiti – piccoli e grandi, rozzi e multiformi – che ci affliggono. È una parola che definisce il nostro sguardo ancor più di ciò… Continua a leggere La sofferenza: sabbie mobili della nostra anima. (I parte)

Riflessioni per ri-trovarsi ... · Senza categoria

Cosa ci fa soffrire?

Spesso il male di vivere ho incontrato: era il rivo strozzato che gorgoglia, era l’incartocciarsi della foglia riarsa, era il cavallo stramazzato. Eugenio Montale Perché proviamo dolore? Perchè siamo vivi. Il dolore è necessario, ha una chiara funzione adattiva. Tutti gli esseri viventi è necessario che siano capaci a reagire ad uno stimolo nocivo o… Continua a leggere Cosa ci fa soffrire?

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Il dolore è il prezzo della libertà

Le nostre ferite sono spesso le aperture nella parte migliore e più bella di noi. David Richo Una riflessione sull’onda della bellissima lezione di domenica al corso triennale in counseling di ADYCA  Uno dei requisiti essenziali per la vera crescita e per una profonda trasformazione personale è rappresentato dal fare pace con il dolore. Nessuna… Continua a leggere Il dolore è il prezzo della libertà

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Le mille facce del dolore

Che cosa è veramente il dolore??? Può essere una domanda idiota: chi non lo conosce?? Eppure non è detto che quello che per me è doloroso lo sia anche per gli altri o che lo sia nella stessa misura. Una mia cliente mi ha recentemente detto che per lei non esistono semplicemente il piacere e… Continua a leggere Le mille facce del dolore

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Lasciarsi alle spalle ciò che non c’è più (I parte)

Alcune persone pensano che aggrapparsi alle cose le renda più forti, ma a volte si necessita di più forza per lasciare andare che per trattenere - Hermann Hesse In alcuni momenti di questo viaggio per ri-trovare se stessi, cercando risposte, può accadere di confrontarsi con la scoperta che il “chi sono” non si sovrappone necessariamente… Continua a leggere Lasciarsi alle spalle ciò che non c’è più (I parte)

Riflessioni per ri-trovarsi ...

La lezione del dolore

Illustrazione di Amanda Cass "Broken doll" Siamo una razza geniale. Davvero lo siamo. La mente umana è fantastica e terribile allo stesso tempo. Le nostre menti hanno creato tante grandi cose su questa terra, ma sono anche capaci di grandi oscurità. Il dolore fa parte della vita ed è assolutamente inevitabile. Prima o poi nel cammino… Continua a leggere La lezione del dolore

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Sul rimpianto ….

“Il rimpianto è un tipo di dolore molto particolare; di fronte ad esso siamo impotenti. È come una finestra che si apra di sua iniziativa: la stanza diventa gelida e noi non possiamo fare altro che rabbrividire. Ma ogni volta si apre sempre un po' meno, finché non arriva il giorno in cui ci chiediamo… Continua a leggere Sul rimpianto ….

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Perché è importante prendersi cura delle ferite emotive …

Il concetto di ferita è più comunemente inteso in relazione a danni fisici ai tessuti vitali, ma l'usiamo anche liberamente come metafora di danni emotivi:  Mi ha ferito ... Sono davvero sconvolta Ha veramente urtato il suo ego L'ha trafitta con quella lingua affilata Ha il cuore spezzato : non sa proprio come andare avanti… Continua a leggere Perché è importante prendersi cura delle ferite emotive …