“Non si può fare a meno di aver continuamente presenti i problemi: se li abbandoni, quando ci ripensi è peggio …” Molti pensano così alla vita. Tutti attraversiamo momenti in cui i pericoli e le preoccupazioni occupano per intero la nostra emotività e i nostri pensieri. Possiamo allora sentirci timorosi, come bambini che stanno rintanati,…
Mese: febbraio 2016
Tu dipendi da te …..
Se ti soffermi a pensare o leggi ad alta voce il titolo di questo post “tu dipendi da te”, sentirai che la frase torna su se stessa come il ballo spontaneo di un bambino che gira su se stesso, come il movimento della terra, che gira nonostante tutto … E’ la sua naturalezza/verità che ci…
La crisi come anticamera della ricerca.
“Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura, chè la dritta via era smarrita….” Dante Alighieri Un percorso di crescita e consapevolezza non è qualcosa che si intraprende a cuor leggero. Mettere in discussione le proprie certezze, il proprio stile di vita, la nostra stessa identità può essere molto faticoso…
Solo se Ascolto me, Ascolto te …..
“Ascoltare è una forma di accettazione” S.T.Mann Ascoltare è un’arte tra le più difficili. Sappiamo come siano rare le persone che sono veramente in grado di ascoltare, intendendo con questo com-prendere realmente quanto viene detto loro, tuttavia, capita qualche volta di incontrarne. Si tratta di persone per le quali le parole che pronunciamo diventano dense…
Stai come vuoi …
“ C’è una vita dentro ognuno di noi, che non è mai la vita che stiamo vivendo, è una specie di sogno, di desiderio. In quella vita tutti noi siamo forti, coraggiosi, determinati. Ma la riteniamo irraggiungibile, ed è un errore! Perché quella vita è dietro una porta, che possiamo aprire con le chiavi giuste,…
La fragilità come risorsa
Una riflessione che a prima vista può sembrare una contraddizione: la via verso la consapevolezza va mano nella mano con la fragilità che diventa risorsa nel quotidiano. “In un’epoca che ha fatto del decisionismo e dell’arroganza delle virtù, sostenere che la fragilità è un valore umano potrebbe suonare come un’eresia. Eppure ogni giorno i piccoli…
Gestione creativa delle emozioni
“ Il fondamento della vita è l’emozione” A.De Mello Spesso nella società contemporanea le emozioni sono giudicate negativamente ed è estremamente diffuso inibirle. Dice Fromm: “ […] è diventato un ideale pensare e vivere senza emozioni ..” Riconoscere di essere emotivo è come ammettere una propria debolezza o addirittura una colpa. E’ comunque considerato un…
Come riconoscere e alimentare gli spazi del piacere …
Il piacere è una ricchezza che può esistere ovunque, un aspetto possibile di ogni cosa che facciamo, una fonte di energia che ci rilancia nella vita e ci rende possibile conseguire obiettivi altrimenti lontani e difficili. Ho sempre un po’ detestato il detto “prima il dovere e poi il piacere”, perché invece è possibile rendere…
Buon Compleanno!
Ed eccomi a 56 primavere … traguardo importante che segna un mio personale punto di passaggio tra le mie due identità Genovese e Romana …. 28 anni trascorsi in mezzo ai “caruggi” della mia città natale e 28 vissuti tra i fasti della “grande bellezza” che mi ha adottata …… Davanti a me come una…
Decision Making
Dal libro di Katia De Luca ed Enrichetta Spalletta “Praticare il tempo”, editrice Sovera, che tratta dell’arte di prendere decisioni. La decisione, come sappiamo, è la scelta di intraprendere un’azione tra più alternative possibili; è un processo il più delle volte complicato, fonte di disagi , paure e ripensamenti . E’ andare verso l’ignoto facendosi…