Riflessioni per ri-trovarsi ...

L’Eroina che è in ogni donna

"Non accettate briciole, ci hanno fatto donne non formiche" Marilyn Monroe Ogni donna è il personaggio principale della propria storia di vita. In lei è presente un’Eroina potenziale protagonista del viaggio che inizia con la sua nascita e prosegue per tutta la durata della sua vita. Lungo il cammino potrà incontrare la sofferenza, la solitudine,… Continua a leggere L’Eroina che è in ogni donna

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Esercizio “per essere positivi”

"Conta i fiori del tuo giardino, mai le foglie che cadono" Romano Battaglia Questa riflessione e di seguito l'esercizio che propongo, provengono da una sessione fresca fresca in cui una mia cliente, "aiutata" da continue esortazioni "sbagli sempre tutto", ha finito per credere che in lei ci sia qualcosa che non va, qualcosa che la conduce… Continua a leggere Esercizio “per essere positivi”

Riflessioni per ri-trovarsi ...

La via della consapevolezza: l’accettazione dei propri limiti per vivere in libertà.

" Non dovrebbero forse questi dolori antichi diventare finalmente fecondi per noi?" R.M.Rilke La via della consapevolezza si acquisisce nel tempo e si acquista attraverso un lento e spesso faticoso percorso riflessivo. L’individuazione di sé è un processo continuo che ci accompagna per tutta la vita perché ogni fase dell’esistenza ha le sue particolarità e le sue necessità,… Continua a leggere La via della consapevolezza: l’accettazione dei propri limiti per vivere in libertà.

Riflessioni per ri-trovarsi ...

La strada verso l’Autoaccettazione

Niente è più difficile che accettare sé stessi. Max Frisch Nel post precedente ho puntato il focus sul permettersi di essere ciò che siamo, per fare ciò è essenziale una piena autoaccettazione incondizionata. La strada verso l’Autoaccettazione è un percorso da te a te. Si parte lasciandosi alle spalle l’autorifiuto per arrivare, attraverso l’autocompassione, all’autorispetto… Continua a leggere La strada verso l’Autoaccettazione

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Prendersi cura di sè

Prendersi cura di sé è una strada sicura verso la gioia di vivere. Più solennemente affermo che il modo in cui una persona si prende cura di sé testimonia la stima che ha nei confronti di se stessa. Certe persone credono che prendersi cura di sé soprattutto significhi fare un bagno caldo con una bella… Continua a leggere Prendersi cura di sè

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Gestire gli errori

Vignetta di Massimo Cavezzali ( Cavez) “Il più grande sbaglio nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare.” Elbert Hubbard Una delle principali caratteristiche delle persone con poca autostima è la difficoltà di ammettere di avere sbagliato. Infatti riconoscere gli errori sarebbe un ulteriore conferma della propria inadeguatezza e mancanza di valore avendo… Continua a leggere Gestire gli errori

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Sottomissione e dipendenza

Comunque sia stata la tua infanzia, qualunque siano la tua storia e le tue capacità, se lavori in una società molto gerarchizzata, che funziona sull'attribuzione di un giudizio di rendimenti sui dipendenti, con un capo molto presente, avrai certamente meno fiducia in te che se avessi la fortuna di lavorare in un'impresa a carattere cooperativo,… Continua a leggere Sottomissione e dipendenza

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Azione e Autostima: darsi da fare per stimarsi …

“ Agendo, a volte si sbaglia. Non facendo niente, si sbaglia sempre” R.Rolland L’azione? È una parte di interiorità che si esprime…. L’autostima è certamente un rapporto con se stessi, ma si nutre d'azione. Essa può evolversi solo nelle oscillazioni con quest’ultima: riflessione e azione, azione e riflessione … E’ la respirazione stessa dell’autostima che è in… Continua a leggere Azione e Autostima: darsi da fare per stimarsi …

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Lei non sa chi sono io …..

http://www.flickr.com/photos/diquara/4725101444/ Non è raro conoscere persone molto suscettibili, con le quali è necessario stare veramente attenti a come si parla o come ci si comporta; esse tendono infatti  a interpretare le azioni che non corrispondono alle loro aspettative come disattenzioni o offese nei loro confronti e possono reagire malamente , con rimproveri, chiusure, musi lunghi.… Continua a leggere Lei non sa chi sono io …..

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Sperare è potere …..

La mia autostima alimenta la speranza. Solo se mi riconosco, se mi considero di valore, se mi reputo degno di felicità, se sono consapevole delle mie potenzialità e della forza che posso esprimere, sono anche in grado di desiderare. La speranza è desiderio e configura un futuro auspicato, ma incerto nella sua realizzazione. La speranza… Continua a leggere Sperare è potere …..