“Non c’è arma più potente di questa per la realizzazione della verità: accettare se stessi….” Swami Prajnanpad Ho dedicato tanti post all’amore per se stessi, al ripartire da noi per poi andare verso l’altro, liberandoci di tutte quelle proiezioni che diventano schermi dietro i quali nasconderci . Volersi bene nonostante tutto. Come fare praticamente ???? … Provate…
Mese: aprile 2019
Un personaggio che non sono io
“Il coraggio di conoscere se stessi è un coraggio raro; e sono molti quelli che che preferiscono incontrare il loro acerrimo nemico in campo aperto, piuttosto che il proprio cuore nell’armadio.” (Anonimo) Il primo modo di vivere senza se stessi è nascondere la propria identità. Il secondo è nell’imporsi una identità che non è la…
Trasformare la paura in energia propulsiva
Olio su tela di Orszag Lili – Self-portrait in front of a Wall (Young Girl in front of a Wall) – La paura è l’emozione più difficile da gestire. Il dolore si piange, la rabbia si urla, ma la paura si aggrappa silenziosamente al cuore. Gregory David Roberts Stimolata dall’intenso week end di formazione per Agevolatori del Metodo…
La sofferenza: sabbie mobili della nostra anima. (II parte)
“Il dolore rovescia la vita, ma può determinare il preludio di una rinascita.” E.Breda Continuiamo la riflessione iniziata nel post precedente con un’altra metafora: immaginiamo di trovare una persona intrappolata nelle sabbie mobili; non ci sono né funi, né rami per cercare di raggiungerla e tirarla fuori. L’unico modo per aiutarla è parlarle. La persona continua…
La sofferenza: sabbie mobili della nostra anima. (I parte)
Che cos’è la sofferenza? Io non sono sicuro di che cosa sia, ma so che la sofferenza è il nome che diamo all’origine di tutti i sospiri, le urla e i gemiti – piccoli e grandi, rozzi e multiformi – che ci affliggono. È una parola che definisce il nostro sguardo ancor più di ciò…