“Il rifiuto ci turba, l’approvazione ci confonde.” Nicolás Gómez Dávila Riflessioni sparse dopo un intenso week end di formazione …… Il bisogno di legami, di appartenenza e di accettazione, è probabilmente uno tra i più importanti per l’essere umano. Forse è un retaggio del nostro passato genetico di primati privi di difese, quando solo unendoci…
Tag: ansia
Perfezionismo e “principio di realtà” ….
Tutto ciò che abbiamo visto nei post precedenti ci ha portato alla conclusione che il vero nemico del perfezionista e proprio il suo perfezionismo e che la sola gara in cui egli può essere certo di arrivare primo è quella dello stress! Il perfezionista è portato all’ansia, all’ostilità, a chiudersi in sé, a rattristarsi e…
Perfezionisti …. perchè?
“Il più vicino alla perfezione è colui che riconosce consapevolmente i propri limiti” Goethe Il “Perfezionismo” argomento gettonato in questo tempo dove “l’aurea mediocritas” ossia “l’aurea moderazione” di oraziana memoria e il “sufficientemente buono” di Winnicott sembrano sparire in un universo scintillante di esseri ossessionati dalla perfezione e in preda a sensi di colpa se non riescono a…
Dinamica della preoccupazione e delle inquietudini.
“La mia mente non fa altro che scannerizzare il futuro! E’ come un radar sempre in funzione, che cerca di vedere le seccature in arrivo prima ancora che siano arrivate”, così mi raccontava un giorno una mia cliente a cui avevo chiesto di trovare una metafora che descrivesse il suo continuo stato di pre-occupazione. La…
La paura di aver paura ….
La PAURA , solo la parola ci mette già ansia, il cuore inizia a battere , i pensieri si confondono e alla paura si aggiunge “la paura di aver paura” dandoci il definitivo colpo di grazia … Di seguito una riflessione di Rossella Panigatti estratta dal suo libro “La paura della paura” Perché abbiamo paura…
Come regolare i propri stati d’animo di inquietudine …
Nel post precedente ho cercato di disegnare un quadro di come le inquietudini , le pre-occupazioni e le ansie possono impadronirsi di noi e legarci a sé in maniera indissolubile, inquinando la nostra vita e decurtando la nostra fetta di Ben-Essere. Vediamo ora come poter alleggerire la tensione della loro presenza senza incorrere d’altra parte…
Il sintomo come segnale di allarme
La consapevolezza di attraversare una crisi esistenziale presuppone la capacità di un’osservazione critica di sé. Ugualmente, il riconoscere il proprio stato si smarrimento esige la presenza dentro di sé di un referente affidabile che ci consenta di prendere coscienza del concetto di mancare di Identità o di averla persa. In realtà chi si trova a…
Sollecitudine … Apprensione … Iperattaccamento
Essere apprensivi nei confronti degli altri, dei problemi e delle cose o di sé è la causa di ansia più comune. Accade spesso che si sviluppi un attaccamento eccessivo verso gli oggetti delle nostre attenzione o che ci si identifichi eccessivamente con essi, che si tratti di una persona cara, di una faccenda professionale, del…
Il Presente
Se avete praticato yoga, meditazione, tai-chi, probabilmente siete stati invitati dal vostro insegnante a concentrarvi sul momento presente, allontanando da voi ogni latro pensiero. Vivere il presente è un efficace antidoto allo stress. Può darsi che un’eccessiva enfasi sul “qui e ora” abbia fatto nascere in voi qualche dubbio. Per esempio, avreste potuto domandarvi se…