Riflessioni per ri-trovarsi ...

Un personaggio che non sono io

"Il coraggio di conoscere se stessi è un coraggio raro; e sono molti quelli che che preferiscono incontrare il loro acerrimo nemico in campo aperto, piuttosto che il proprio cuore nell’armadio." (Anonimo) Il primo modo di vivere senza se stessi è nascondere la propria identità. Il secondo è nell’imporsi una identità che non è la… Continua a leggere Un personaggio che non sono io

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Il tesoro

“C’è una cosa che si può trovare in un unico luogo al mondo, é un grande tesoro, lo si può chiamare il compimento dell’esistenza. E il luogo in cui si trova questo tesoro è il luogo in cui ci si trova" Martin Buber _____________________________________________________________________________ Una piccola riflessione dopo un sabato di formazione per Agevolatori del… Continua a leggere Il tesoro

Riflessioni per ri-trovarsi ...

MIO: possesso o identità?

Darò subito una mia personale preferenza, mi piace l’uso del termine se riferito all’identità personale, piuttosto che all’appartenenza. Dunque “mio” non nel senso del possesso, ma dell’identificazione. Nell’accezione più comune del possesso, l’aggettivo è costantemente, e spesso a ragione, bistrattato e censurato. Non sta bene rimarcare il possesso e questo lo impariamo fin da bambini.… Continua a leggere MIO: possesso o identità?

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Le quattro matrioske: temperamento – carattere – personalità – identità (II parte)

René Magritte, Décalcomanie, 1966 Continuiamo a occuparci delle nostre matrioske e passiamo alla terza: la personalità. Essa contiene le due precedenti, il temperamento e il carattere, ma va oltre queste. “La “personalità” viene definita come lo stile di comportamento stabile e relativamente prevedibile nel tempo. E’ il modo che ci connota soggettivamente a livello delle… Continua a leggere Le quattro matrioske: temperamento – carattere – personalità – identità (II parte)

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Le quattro matrioske: temperamento – carattere – personalità – identità

Come vi ho promesso in questo post oggi vorrei soffermarmi nel delineare i quattro aspetti distintivi del nostro carattere: il temperamento, il carattere propriamente detto, la personalità e l’identità. Metaforicamente possiamo rappresentarli come quattro matrioske contenute una nell’altra; cominciamo con la prima. Il temperamento che possiamo considerare come la matrioska più piccola è “una tendenza costituzionale, stabile,… Continua a leggere Le quattro matrioske: temperamento – carattere – personalità – identità

Riflessioni per ri-trovarsi ...

L’ascolto del dolore

“L'uomo dovrebbe imparare ad affrontare il dolore perché non è tutto da gettare via. C'è un dolore che tormenta e uno che matura. Un dolore che distrugge e un altro che avvisa per tempo di ciò che occorre fare.” Romano Battaglia Un altro post, di questo blog, sul dolore che in questo periodo di profonda crisi politica, sociale,… Continua a leggere L’ascolto del dolore

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Cambiamento e sofferenza ….

Il vero cambiamento parte da noi stessi. Una volta formata la propria autorappresenzatione, ogni persona cerca di mantenere le definizioni di sé nel mondo che la caratterizzano. Perché avvenga realmente un cambiamento, deve modificare il suo copione. La persona deve accettare la sofferenza della perdita di questa narrazione di sé che l’ha accompagnata fin qui,… Continua a leggere Cambiamento e sofferenza ….

Riflessioni per ri-trovarsi ...

La maschera

I miti aborigeni sulla creazione della terra narrano di un Tempo del Sogno, durante il quale leggendarie creature percorsero in lungo e in largo il continente, cantando il nome di ogni cosa in cui si imbattevano: uccelli, animali, piante, rocce, “ e con il loro canto avevano fatto esistere il mondo” (B.Chatwin – Le vie… Continua a leggere La maschera

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Identità personale

“Nessuno si salva tranne che noi stessi. Nessuno ne è capace e nessuno potrebbe. Noi stessi dobbiamo prendere il cammino….” Buddha Nel corso della nostra esistenza viviamo diverse fasi, diversi periodi; a volte in modo impercettibile, altre in modo eclatante; voluti o imposti viviamo dei cambiamenti. Ma un cambiamento comporta sempre una morte e una rinascita. La… Continua a leggere Identità personale

Riflessioni per ri-trovarsi ...

L’Autobiografia: raccontarsi come cura di sè

“ ..fogli bianchi sono la dismisura dell’anima e io su questo sapore agrodolce vorrò un giorno morire, perché il foglio bianco è violento. Violento come una bandiera, una voragine di fuoco, e così io mi compongo lettera su lettera all’infinito affinchè uno mi legga ma nessuno impari nulla perché la vita è sorso, e sorso… Continua a leggere L’Autobiografia: raccontarsi come cura di sè