Crediti immagine : Artedo – Padova Il disegno è l’arte di condurre una linea a fare una passeggiata. Paul Klee Il segno minimo lasciato sul foglio, come un minuscolo punto o trattino, segna l’inizio di una storia condivisa tra il cliente e il Counselor Espressivo, in cui una manifestazione di sé appare nel mondo esterno…
Tag: artcounseling
Materiali d’arte, elementi di vita.
“Nella materia sono i grandi germi della vita e i germi delle opere d’arte” G.Bachelard In latino il termine “materia” rimanda a “mater” cioè alle origini, a quello o al luogo da cui si deriva. Il termine “materiali” allora, proprio perché derivante da materia, è maggiormente legato ad un oggetto o ad un’opera e ne…
Perchè l’arte aiuta a ri-trovarsi
by Paul Blenkhorn (unsplash.com) “ L’arte può essere definita – e utilizzata – come la mappa esteriorizzata del nostro se interiore.” Peter London In un percorso di ArtCounseling la produzione artistica del cliente può aiutarlo a comprendere meglio le sue dinamiche interiori arrivando lì dove il linguaggio non ha ancora parole per esprimersi. Ed è proprio il processo che…
L’Artcounseling dal “come se” al “come é”
Lavoro fatto durante un laboratorio di “pittura dell’Anima” “ … uscire dallo spazio interno a quello esterno, affermare, estendere in esso la propria forma, è il primo atto di comunicazione involontario che diventa consapevole nella verifica della propria impronta: segno di sé che, nel compiacimento della traccia, si trasforma in segnale comunicativo della propria presenza…
L’ArtCouseling come spazio del possibile
Giovanna Lentini – Red Gallery – ” … tutte le arti che pratichiamo sono un apprendistato di un’arte più grande: la nostra vita …”M.C.Richards Sono almeno tre le caratteristiche che ci rivelano come il processo e lo sforzo creativo nella produzione artistica possano avere una funzione di “therapeia”, intesa come “cura di sè”: La creazione…
L’Arte come gesto-emozione di un Io ferito
“Nella stessa misura in cui non accetta l’altro, l’uomo non riconosce il diritto all’esistenza dell’”altro” che è in lui, e viceversa …. Il confronto appare indubbiamente più complicato quando si dispone soltanto di prodotti figurativi che, per chi li intende, parlano un linguaggio di per sé eloquente, ma a chi non li intende sembrano un…
L’Autobiografia: raccontarsi come cura di sè
“ ..fogli bianchi sono la dismisura dell’anima e io su questo sapore agrodolce vorrò un giorno morire, perché il foglio bianco è violento. Violento come una bandiera, una voragine di fuoco, e così io mi compongo lettera su lettera all’infinito affinchè uno mi legga ma nessuno impari nulla perché la vita è sorso, e sorso…
Alfabetizzazione emotiva: come imparare l’A B C delle emozioni
Troppo spesso nella scuola si è portati a trascurare gli aspetti emotivi del processo di sviluppo dell’allievo a tutto vantaggio di quelli puramente cognitivi, dimenticando che l’individuo è totalità integrata ed organizzata e nella sua totalità va educato. Senza contare che, in ogni situazione di apprendimento, c’è un’osmosi tra sfera affettiva e conoscitiva. Così come…
Copioni esistenziali…cambiamento e.. ArtCounseling
Tutto il mondo è un palcoscenico e tutti gli uomini non sono che attori, essi entrano ed escono; ed ogni uomo, nel suo tempo, recita molte parti. (W.Shakespeare). Quante volte nella nostra vita di bambini siamo stati attaccati da frasi killer del tipo: ” stai fermo, muoviti, fai piano, sbrigati, non toccare, stai attento, mangia…
Accettare quello che è accaduto in passato
Un principe possedeva un enorme diamante di cui andava fierissimo. Questa pietra preziosa era costruita in una teca protetta. Un giorno il principe chiese ad un suo servo di portargli il diamante, perché desidera ammirarlo più da vicino. Prendendolo tra le mani, quale non fu il suo stupore nello scoprire un enorme graffio sulla parte…