Il Counseling On-Line

counseling on line

  •  

Decidere di aver bisogno di aiuto è sicuramente un passo importante (probabilmente il più importante) ma a volte non si sa a chi rivolgersi,oppure si saprebbe ma si trova in una città differente. O ancora non ci si sente a proprio agio a parlare di cose private con una persona estranea, non si ha tempo, ci si sente sciocchi (ci si sente più a proprio agio ad andare dal medico per il mal di stomaco che a parlare con un counselor di un disagio legato, per esempio, al sovrappeso o alla calvizie).

Il counseling on line risolve molte difficoltà pratiche:

  • ci si può mettere in contatto con il proprio couselor dalla propria abitazione
  • i costi legati al percorso di counseling sono notevolmente inferiori perché si risparmiano le spese legati agli spostamenti e poi perché per ogni singola sessione di counseling on line sono richieste cifre minori rispetto ad una colloquio presso lo studio di un counselor
  • la sessione di counseling on line, che propongo, avviene tramite Skype ed in questo modo si ha la possibilità di avere in diretta il proprio counselor e di vivere un’esperienza “dal vivo” con una interazione diretta. Per l’intera durata della sessione ( 1 ora) mi prenderò  cura del cliente, momento per momento, accettandolo incondizionatamente senza giudizio, ascoltandolo “attivamente”.

Una accettazione positiva incondizionata e una comprensione empatica se sono vere possono essere comunicate anche attraverso l’uso di un computer. I concetti che appaiono sul display e il modo in cui vengono esposti dicono molto della personalità del cliente e se il counselor sa essere veramente attento,  può cogliere un’infinita’ di informazioni su di lui e trasmettere tutta  la sua comprensione e tutto il suo affetto anche con il solo uso di una tastiera.

“Possiamo dire che il COL può essere considerato un percorso di Counseling a tutti gli effetti con una sola differenza sostanziale: l’entrata nella relazione tra counselor e cliente di un mediatore: il video. Da qui, quindi , la trasformazione del setting che da “reale” diventa “virtuale” , mantenendo comunque le sue caratteristiche di base ossia tutte quell’insieme di principi che costituiscono le “regole del gioco” della relazione tra counselor e cliente .

Essendo il setting spazio interno e spazio esterno, quello che cambierà nel COL sarà lo spazio esterno , che verrà limitato , per quanto riguarda lo spazio comune, dal video.”(Documento sulle Linee Guida del CoL – Commissione interna AssoCounseling -)

 

COME FUNZIONA IL COUNSELING ON LINE

Il percorso inizia compilando il modulo a fondo pagina a cui io risponderò con una mail proponendo alla persona   un primo incontro (via Skype) gratuito e non vincolante per conoscerci e vedere se ci sono i presupposti per un lavoro insieme.

Una volta stabilita la possibilità di collaborare, si metterà a fuoco l’obiettivo che il cliente vuole raggiungere , stabilendo insieme un “piano di trattamento” che , nel mio caso, si può avvalere anche del mezzo espressivo, decidendo la cadenza e la durata degli incontri.

Nello stesso incontro, dopo aver informato il cliente sulle modalità di conservazione delle informazioni scambiate e delle norme inerenti alla privacy specifiche del contesto virtuale, si compilerà insieme il contratto che invierò al cliente, via mail per la firma,  insieme al consenso informato e all’informativa sulla privacy per il cliente.

Per tutti i diritti e doveri specifici nel counseling online (es. privacy dei dati e dei contenuti degli incontri, anonimità del cliente, pagamenti, etica sui social media) prestazioni a distanza , faccio riferimento al codice deontologico AssoCounseling art,21

http://www.assocounseling.it/registro/codice_deontologico.asp


Di seguito le OFFERTE di Ri-Trovarsi :

  • 10 sessioni di 1 ora + 1 iniziale gratuita => Euro 400,00 (esente IVA; + 4% INPS)
  • 8 sessioni di 1 ora + 1 iniziale gratuita => Euro 320,00 (esente IVA; + 4% INPS )
  • 5 sessioni di 1 ora + 1 iniziale gratuita => Euro 250,00 (esente IVA; + 4% INPS)

I pagamenti avvengono tramite Bonifico Bancario e possono essere rateizzati.

Per saldo di tutto il “pacchetto” anticipato si avrà uno sconto del 10%

per una “remise en forme” rapida volta soprattutto all’orientamento esplorando i propri punti di forza per riappropriarsi delle proprie risorse :

  • 3  micro sessioni di 45 minuti + 1 di follow-up + 1 iniziale di 30 minuti gratuita Euro 220,00 (esente IVA; + 4% INPS)

Se desideri provare compila il modulo di contatto qui sotto. Il primo incontro è SEMPRE GRATUITO e non vincolante.

Sessione di Counseling On-line

Per sessioni al di fuori dei “pacchetti”

50,00 €

  8 comments for “Il Counseling On-Line

  1. Rosanna Toscano
    17 settembre 2015 alle 12:43

    È’ un po’ che la seguo e mi piace molto il suo stile professionale. Vorrei entrare a far parte del suo percorso ma le mie difficoltà sono diverse. Difficoltà legate alla distanza, difficoltà economiche e non per ultimo il mio carattere……proverò a pensarci su e magari trovare una soluzione concreta.

    "Mi piace"

    • 17 settembre 2015 alle 17:46

      Buona sera Rosanna e grazie per seguire il mio blog e avermi scritto 🙂
      Se le va, potremmo conoscerci (per vedere se io posso esserle d’aiuto e se lei sente che potrebbe affidarsi a me) su Skype. Il primo incontro di ogni eventuale percorso è sempre gratuito e assolutamente non vincolante. Serve proprio ad annusarci e scoprire se è possibile costruire qualcosa insieme.
      Il mio contatto Skype è gab.costa1 e la mia mail per prendere appuntamento è gabriella.costa.damore@gmail.com.
      Io ci sono!
      Un saluto affettuoso e spero a presto 🙂
      Gabriella

      "Mi piace"

  2. Maria
    3 giugno 2016 alle 11:14

    Buongiorno… ho mandato una mail 10 giorni fa ma non ho ricevuto risposta. Mi conferma la ricezione del mio messaggio? Non vorrei fosse un problema della mia connessione.
    Grazie
    Maria

    "Mi piace"

  3. Anna Maria
    21 febbraio 2018 alle 9:05

    Ciao Gabriella , sono Anna sono un counselor anche io . A causa del mio trasferimento , dalla Sicilia ad Arezzo 8 anni fa ,non ho più trovato l’energia , il coraggio di tuffarmi in nuove esperienze professionali di Counseling. Premetto che il mio trasferimento in Toscana non è stato per mia scelta. Mi sono con fatica molto lentamente rassegnata alla situazione , pagandone le conseguenze . Leggendo quello che fai e quello che sei riuscita a creare ti ho ammirata. Mi sono chiesta se potresti aiutarmi a venire fuori da queste sabbie mobili in cui mi trovo . Il tempo passa ed io vado molto lentamente . Aver trovato il coraggio di scriverti oggi rappresenta per me un grande passo . A presto

    "Mi piace"

    • 21 febbraio 2018 alle 15:20

      Ciao Anna 🙂 grazie per la fiducia!
      ti rispondo via mail
      un abbraccio affettuoso
      Gabriella

      "Mi piace"

  4. Moni Po
    1 luglio 2020 alle 12:10

    Ciao Gabriella, mi chiamo Monica, ho 45 anni e sono di Bari. Sono counselor e mediatrice familiare ma lavoro nella scuola primaria da ormai 20 anni. So che è un momento storico complicato, ma vorrei ritornare a sognare e il mio sogno è appunto far diventare il counseling il mio lavoro!!! Mi daresti delle dritte?

    "Mi piace"

    • 1 luglio 2020 alle 14:39

      Ciao Monica e grazie per aver visitato il mio blog e avermi scritto 🙂 . Certo che posso darti delle dritte . Scriverlo diventerebbe un pochino troppo lungo,,,, che ne dici se ci vediamo su Skype o Zoom e ci facciamo una bella chiacchierata? Se ti va, ti lascio la mia mail gabriellacosta@ri-trovarsi.com così mi scrivi e prendiamo accordi. Un saluto affettuoso 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: