Riflessioni per ri-trovarsi ...

L’Eroina che è in ogni donna

"Non accettate briciole, ci hanno fatto donne non formiche" Marilyn Monroe Ogni donna è il personaggio principale della propria storia di vita. In lei è presente un’Eroina potenziale protagonista del viaggio che inizia con la sua nascita e prosegue per tutta la durata della sua vita. Lungo il cammino potrà incontrare la sofferenza, la solitudine,… Continua a leggere L’Eroina che è in ogni donna

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Ricominciare da adesso

"Nessuno può tornare indietro e creare un nuovo inizio, ma chiunque può ricominciare oggi e creare un nuovo finale" M.Robinson Riflessioni dopo una sessione di counseling …. In qualsiasi momento possiamo dare alla nostra vita e ad ogni piccola o grande cosa che ci troviamo ad attraversare un altro significato se solo lo vogliamo. E… Continua a leggere Ricominciare da adesso

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Le paure associate ai 4 bisogni fondamentali

Photo by Alex Iby on Unsplash Troppi di noi non vivono i loro sogni perché stanno vivendo le loro paure. Anonimo Nel post precedente abbiamo visto che nasciamo con 4 bisogni fondamentali che a coppie sono uno l’opposto dell’altro: Bisogno di amore o appartenenza Espressione autonoma, indipendenza Sicurezza e prevedibilità Varietà ed imprevedibilità Ora collegate alla possibilità che questi… Continua a leggere Le paure associate ai 4 bisogni fondamentali

Riflessioni per ri-trovarsi ...

MIO: possesso o identità?

Darò subito una mia personale preferenza, mi piace l’uso del termine se riferito all’identità personale, piuttosto che all’appartenenza. Dunque “mio” non nel senso del possesso, ma dell’identificazione. Nell’accezione più comune del possesso, l’aggettivo è costantemente, e spesso a ragione, bistrattato e censurato. Non sta bene rimarcare il possesso e questo lo impariamo fin da bambini.… Continua a leggere MIO: possesso o identità?

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Dal padre all’altro

“ L’uccisione dei vecchi genitori, il loro smembramento e la loro neutralizzazione sono la condizione necessaria per ogni nuovo inizio …” E.Neumann Io penso che sia sempre possibile creare una relazione d’amore che contenga una sana autostima personale, la ricerca di Sé e una proiezione non nevrotica dell’ideale sul nostro fidanzato, se noi ci impegniamo in… Continua a leggere Dal padre all’altro

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Il pensiero degli altri (II parte)

Un altro argomento è: come vedono i vostri problemi le persone intorno a  voi? Ovviamente, conoscerne le cause è molto importante, e a volte noi non siamo in grado di raggiungere un distacco sufficiente a vederle. Purtroppo tendiamo a chiedere consiglio agli altri per ricevere conforto e conferma della nostra presunzione di essere nel giusto;… Continua a leggere Il pensiero degli altri (II parte)

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Il pensiero degli altri (I parte)

Quanti dei nostri pensieri sono davvero nostri e quanti sono invece frutto di condizionamenti? La sproporzione è impressionante: sin dalla più tenera età ci vengono proposti modelli e schemi, e sostanzialmente questo continua per il resto della nostra vita. Certo, impariamo a leggere, a scrivere, a fare i conti, storia, geografia e tante cose ancora,… Continua a leggere Il pensiero degli altri (I parte)

Sulle relazioni

Sull’intimità …

Vorrei oggi occuparmi un po' di "coppia" e vista l'esperienza che sto vivendo nel seguirne una in un percorso di Counseling, voglio postare questo brano tratto dal libro “Ritrovarsi” (non a caso il mio blog si chiama così) di Edoardo Giusti . Ancora una volta tutto parte da noi , se non ci amiamo, se non… Continua a leggere Sull’intimità …

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Dipendere dagli altri …. un “vizio” femminile …

Le donne che sono (state) convinte di avere un sé fragile e debole hanno delegato ad altri la gestione della loro esistenza, aspettandosi che fossero gli altri ad occuparsi di loro, a proteggerle, a soddisfare i loro bisogni, a riconoscerle meritorie. Hanno così imparato a privilegiare la comunicazione indiretta, fatta di allusioni, senza esplicitare richieste… Continua a leggere Dipendere dagli altri …. un “vizio” femminile …

Riflessioni per ri-trovarsi ...

Essere insieme (II parte)

“ .. Odio e amo. Forse ti chiederai come sia possibile. Non lo so, ma mi accorgo che accade, e mi tormento” Catullo Oltre che per motivi di natura temporale e strutturale, come abbiamo visto nel post precedente, la coppia percorre un ciclo di crescita che, se si conclude, porta alla formazione di una coppia… Continua a leggere Essere insieme (II parte)