“Conta i fiori del tuo giardino, mai le foglie che cadono” Romano Battaglia Questa riflessione e di seguito l’esercizio che propongo, provengono da una sessione fresca fresca in cui una mia cliente, “aiutata” da continue esortazioni “sbagli sempre tutto”, ha finito per credere che in lei ci sia qualcosa che non va, qualcosa che la conduce…
Non so ricevere e allora prendo
Se apriamo le mani, possiamo ricevere ogni cosa. Se siamo vuoti, possiamo contenere l’Universo. Buddha Saper ricevere non è una dote di tutti. Tra chi minimizza, svaluta, considera banale quello che gli arriva e chi sa accogliere, dare risalto, esaltare quello che riceve esiste la vasta gamma di chi non sa o non è in…
Sull’auto-boicottamento (parte III)
Continua il nostro viaggio nell’infida terra dell’autoboicottamento …. Rimandare a domani => “Perché rimandare a domani quello che possiamo fare oggi?”. Alcuni di noi sono infatti molto inclini a rimandare a domani quello che potrebbero fare oggi stesso. Questo sabotatore è da temere perché ci induce ad evitare la realtà spingendoci a rimandare in continuazione…
Sull’auto-boicottamento (parte II)
Nel post precedente ho fatto un po’ il punto su cosa sia autoboicottamento , quanto sia subdolo e insinuante ed in che maniera lo mettiamo in atto. Vediamo ora di porre l’attenzione su quali sono gli auto sabotatori più frequenti che portiamo e alimentiamo dentro di noi molto spesso senza saperlo. La banalizzazione e l’ironia…
Sull’auto-boicottamento ….
“Anche il più terribile fallimento, anche il peggiore, il più irrimediabile degli errori, è di gran lunga preferibile al non averci provato.” (cit.) Oggi un post che ho diviso in tre parti perchè un po’ lungo. Una riflessione sull’Autoboicottamento, quel meccanismo perverso che ci fa reiterare sempre lo stesso copione disfunzionale che porta come tornaconto…
Confini, limiti e principio di realtà
“Per essere sereni bisogna conoscere i confini delle nostre possibilità e amarci come siamo.” R.Battaglia Una risonanza che viene direttamente dalla giornata di ieri e su ciò su cui abbiamo lavorato con le ragazze del Corso Triennale in Counseling Espressivo ……. Molte persone odiano e temono i conflitti e farebbero di tutto pur di evitare…
Il mal-essere: ragione sufficiente per il cambiamento?
“Individuare le dimensioni nascoste del nostro essere èl’unico modo di esaudire le nostre esigenze più profonde” Deepak Chopra Ci sono momenti della nostra vita in cui facciamo dei bilanci: compleanno, capodanno, matrimonio, nascite …. Questi momenti, nella maggior parte dei casi, segnano altrettante tappe che ci spingono a lasciarci alle spalle un periodo e a…
Le lezioni necessarie
“Ci sono cose che non si capiscono afferrandone il senso, ma bisogna lasciare che siano loro ad afferrarci” Madre Teresa di Calcutta Una riflessione sull’onda di una risonanza …. Di solito, quando le cose non vanno per il verso giusto, abbiamo la tendenza a ribellarci e a criticarci con durezza, e soprattutto a cercare un…
Sulla costante ricerca di approvazione
Photo by Joe Pizzio on Unsplash Bisogna abbracciare se stessi. Perché spesso è la nostra approvazione che ci manca. La più difficile da ottenere, ma anche la più importante. (Cit.) Buongiorno, eccoci al consueto appuntamento del lunedì con il nuovo post. Vorrei oggi ancora soffermarmi sulle riflessioni che Katie Byron fa nel suo libro “Ho bisogno del tuo…
Sentire…fluire….
A pelle si sentono cose a cui le parole non sanno dare un nome. Alda Merini Il sentire non è uno sprazzo che arriva per poi andarsene indisturbato o non compreso e svolazzare via con la stessa leggerezza con cui è arrivato. Il sentire è quanto percepisci direttamente, le sensazioni fisiche che una sensazione, una…