“Perfezionare il momento d’oro dell’opportunità e cogliere ciò che di buono è a portata di mano costituisce l’arte sublime del vivere.” Samuel Johnson
Un po’ sulla scia del post della scorsa settimana, una più approfondita riflessione sul mare di possibilità che ci circonda ma che spesso non riusciamo a vedere perchè troppo preoccupati a sguazzare lamentandoci nella nostra “pozza di fango” ….
Ci sono possibilità che remano a nostro vantaggio praticamente ovunque. Riconoscerle è una cosa, ma poi occorre accettare l’occasione offerta, ossia è necessario oltrepassare la soglia e agire.
Ognuno di noi determina le proprie chance e prepara il terreno per l’azione attraverso le scelte, l’analisi, la concentrazione e l’impegno. Tuttavia, a volte, indipendentemente da quanto si è preparati e da quanto si desideri qualcosa, nonché dalla consapevolezza che quella può essere la vera grande occasione, non riusciamo a cogliere l’opportunità che bussa alla nostra porta, forse a causa del timore di un rifiuto o dell’insuccesso.
Chi fa l’attore lo sa bene che non è possibile ottenere la parte se non si partecipa all’audizione, questo per dire che chi non prova non può sapere se questo vuol dire lasciare andare l’occasione della vita.
Uno dei pensieri più tristi che possiamo avere è quello di non avere mai scoperto un giardino incantato perché non abbiamo mai provato a raggiungere la soglia ed aprire il cancello.
E’ necessario sempre aprire ogni porta che si presenta sul nostro cammino sapendo che, se lo facciamo, ci saranno grandi possibilità che ci aspettano. Tutte le esperienze vissute profondamente, indipendentemente dalle difficoltà sono opportunità di apprendimento. La perdita più grande l’abbiamo quando non ci avviciniamo a queste opportunità per paura di fallire. Quando non si tenta o ci si arrende troppo facilmente, si volta la schiena a quella porta che solo noi possiamo aprire.
Poche sono le persone che sanno quanto è grande il loro potenziale, proviamo a credere più in noi stessi (leggi QUI). Il nostro grande compito come essere umani è quello di arrivare ad esprimere pienamente i nostri poteri e capacità personali; c’è sempre molto di più di quanto ci si aspetta da attingere da se stessi.
Molte persone hanno la tendenza a tenersi indaffarate, riempiendo il calendario di impegni, accettando ogni responsabilità, le più delle quali non derivano da scelte personali, convincendosi in tal modo che non può esserci niente di più grande a cui tendere.
Proviamo, invece, a concederci ogni giorno un po’ di tempo per fare quello che desideriamo fare, sarà più facile accorgersi delle opportunità che ci passano davanti.
Afferriamo le occasioni! Non siamo riluttanti attendendo la comparsa della Sola GRANDE OCCASIONE, rivolgiamo la nostra attenzione anche alle piccolo opportunità che abbiamo a portata di mano. Proviamo a prendere tutto quello che capita e sfruttiamolo al meglio, ricavandone quanti più benefici possibile.
In questo modo accetteremo la sfida di esprimere tutto il nostro potenziale.
Perseguiamo attivamente i nostri sogni e desideri. Cerchiamo uno spiraglio, una buona possibilità di successo; ricordiamoci che siamo noi che creiamo le circostanze giuste.
Offriamoci alla vita anima e corpo. Apriamo porte e cancelli. Inoltriamoci lungo il sentiero. Se avessimo solo dea di quante opportunità esistono fatte apposta per noi!
Tutti noi sfruttiamo solo una frazione dei nostri poteri, ma abbiamo la capacità di diventare molto di più.
Accettiamo il dono dell’opportunità quando la incontriamo, poiché le opportunità sono fugaci e la vita non aspetta.
“Ci vuole totale impegno a vivere una vita piena, in cui nessuna opportunità rimanga inesplorata e nessuna potenzialità dormiente”. M.Csikszentmihalyi