Riflessioni per ri-trovarsi ...

Il momento giusto per il raccolto …

covoni

Quando rimetto in ordine casa mia, tra le varie cose devo ricordarmi, visto che spesso me ne dimentico, di dare l’acqua alle piante.

Tra queste ce n’è una che non necessita di tante attenzioni, ma se la trascuro troppo mi avvisa perdendo le foglie. Subito allora provvedo ad innaffiarla, così che possa tornare in salute.

C’è un momento giusto per tutto nella vita, e quel momento è scandito da cicli naturali, da situazioni che armoniosamente si alternano e si sviluppano al di là di quanto facciamo.

Non serve a nulla “essere” o “fare” troppo, non serve a nulla “essere” o “fare” troppo poco, l’unica cosa che serve è fare il giusto, che non è correlato a nessun indicatore, a nessuna unità di misura.

Il giusto è quando il tuo cuore si sente di dare con armonia ed equilibrio. Ripeto con armonia ed equilibrio, perché se in te non rimane inalterato questo modo di essere, allora stai sbagliando, sei fuori strada.

Lungo il cammino ascoltati sempre ….. c’è un momento giusto per tutto …

Più la nostra anima è in grado di riflettere l’essenza del nostro cuore, più l’immagine che l’universo ne riceverà sarà in linea con i nostri più intimi desideri. A volte l’attesa può essere più costruttiva ed efficace dell’azione continuativa e forsennata.

Non ha senso arrivare alla meta completamente stanchi e frustrati.

Il risultato giungerà nel modo più opportuno e non sarà direttamente proporzionale alla nostra azione, ma a quanto in quell’azione naturale, armonica ed equilibrata, riusciremo a mantenere la più intima vibrazione nello stato di appagamento.

Saremo, così, appagati di una vita piena, appagati perché non è il risultato che determinerà il nostro benessere, ma nell’azione e nel presente stessi saremo in grado di scoprire e sperimentare la nostra piena felicità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.