Sulla pace interiore

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

“Ciò che sta dietro di noi e ciò che sta davanti a noi è poca cosa in confronto con ciò che c’è dentro di noi” Oliver Wendell Holmes

Nella vita, ahimè, siamo raramente veramente e profondamente contenti.

Moltissime persone si alzano al mattino fondamentalmente insoddisfatte della propria situazione e trovano qualsiasi pretesto per esternare le loro lamentele. Quando si suggerisce loro di trovarsi degli spazi di silenzio per intraprendere nella calma il viaggio interiore, ci si sente subito rispondere che non c’é tempo, che la giornata é piena di occupazioni.

Spesso ci si nasconde dietro il “doveroso” correre affannato per per evitare di prendere coscienza che per cambiare le situazioni è necessario coraggio, impegno e voglia di mettersi in discussione. Bisogna entrare nelle cose, starci e quindi lasciarcele alle spalle.

Niente è più complesso come l’autoconoscenza, proprio perché siamo sempre pronti a giudicarci e a confrontarci con gli altri, dimenticando di rispettarci per quello che siamo: esseri unici ed irripetibili.

La mancanza di pace e soddisfazione interiore è evidenziata dal numero di modi con cui cerchiamo, solitamente invano, di alleviare stress e fatiche del vivere quotidiano.

Se ci fosse pace interiore nella nostra vita viaggeremo meno, mangeremmo meno, compreremmo meno, lavoreremmo meno, lotteremmo meno, parleremmo e penseremmo meno.

Ed è quando entriamo in relazione con gli altri che possiamo sperimentare la nostra calma interiore: quando diventiamo capaci di ascoltare in silenzio l’altro, senza riempirlo di parole per convincerlo, per averne il controllo e dopo una pausa di silenzio esprimiamo il nostro pensiero, senza aspettative,accettando anche che l’altro non l’accolga perchè ne ha diritto, ecco stiamo sperimentando una relazione di pace con noi stessi.

La pace con se stessi è dunque uno stato interiore, e non la si otterrà mai con la soppressione di un qualsivoglia fattore esterno, essa non consiste soltanto nel sentirsi bene, calmi e senza preoccupazioni per un momento, ma è qualcosa di molto più profondo e prezioso.

E’ un’armonia fra tutti gli elementi che costituiscono l’uomo: la mente, il cuore, la volontà e il corpo. Non è qualcosa di scontato ma richiede un impegno quotidiano e attento.

E’ imparare a scegliere i pensieri positivi, quelli cioè che non danneggiano né noi né altri, e lasciare andare quelli negativi che sono causa di conflitti. Nella calma interiore i conflitti si collocano sullo sfondo per allontanarsene mano a mano che sondiamo il nostro “centro”.

Quando ci si rende conto che la stessa esistenza è un evento misterioso ed estremamente interessante, lo sfondo dei tumulti e delle preoccupazione si dirada per dare spazio allo stupore, che poi è l’humus del senso della vita nella sua pienezza.

Per molte persone la pace interiore non è un argomento interessante. Essi non hanno ancora scoperto che la pace è la vera fondamenta del nostro essere e che determina l’efficacia in ogni campo della nostra vita.

Di seguito  7 aspetti vitali in cui il nostro successo dipende dalla qualità della nostra pace interiore (fonte post di qualche tempo fa su : www.lifegate.it ):

Pace interiore come CALMA

Rimanere calmi quando tutto intorno è caotico è possibile solo se siamo ben radicati nella nostra pace interiore. Sai come farlo? Altrimenti sarai risucchiato nei vari ‘drammi’, nelle varie situazioni, e influenzato dalle altrui emozioni. Se è così vuol dire che hai perso la connessione con la tua pace interiore.

Pace interiore come CREATIVITA’

La vita è piena di sfide. La vita è relazione e ogni relazione è un’opportunità per essere creativi. Ogni interazione richiede la tua abilità a creare la risposta più appropriata ed efficace. Cerca di essere creativo quando sei senza pace, stressato e/o preoccupato. La pace interiore e la creatività procedono di pari passo.

Pace interiore come CONCENTRAZIONE

Perché non sei capace di concentrarti su una cosa alla volta? Perchè ti distrai così facilmente? Potrebbe essere che non hai ancore scoperto la tua pace interiore che ti permette di concentrarti e focalizzarti? Probabilmente sai che c’è, ma non hai ancora imparato ad ancorarti ad essa.

Pace interiore come COMUNICAZIONE

Qualunque cosa tu faccia (camminare, parlare ecc.), irradi energia nel mondo e nelle tue relazioni. Ti sei mai chiesto perché la pace non ti ritorna dagli altri? Potrebbe essere perché non irradi pace? Puoi donare pace a un altro? Se puoi donarla agli altri allora puoi darla anche a te stesso. Se non puoi, significa che non hai ancora iniziato a trovare la pace dentro di te.

 Pace interiore come  SCELTA

La vità non è che un susseguirsi di scelte, finchè non raggiungiamo lo stato in cui non ne dobbiamo fare più alcuna. Il che si verifica quando diventa ovvia la cosa giusta da pensare, da dire e da fare. Nel frattempo abbiamo bisogno di saper ascoltare la nostra saggezza intuitiva per prendere le giuste decisioni. Perchè non riusciamo a sentire la nostra guida interiore? Potrebbe essere perché c’è troppo rumore dentro di noi, troppi pensieri, troppi sentimenti e non abbastanza pace interiore?

Pace interiore come POTERE

Hai notato cosa rende una persona potente? Non ha niente a che vedere con la posizione o lo stato sociale. Ogni potere che deriva da ciò, svanisce quando il ruolo finisce. Uno dei fattori principali che ispira gli altri a seguirli è l’abilità di avere autocontrollo. La base dell’autocontrollo è la pace interiore. In assenza di una mente pacifica, l’autocontrollo è impossibile.

Pace interiore come SCOPO

 Perché sei qui? Per essere impaurito, stressato o solo perché interessato alla persona più importante della tua vita? Cioè, te stesso. La vita non avrà grande significato finché tu non avrai trovato te stesso, per questo devi riscoprire ciò che è sempre stato dentro di te, la tua pace interiore.

Come sai, la pace in questo mondo è difficile da trovare e ancora più difficile da mantenere. La pace esterna dipende dalla pace interiore. Il paradosso è che la pace interiore è da sempre già dentro ciascuno di noi. Abbiamo solo bisogno di prenderci il tempo per osservare vedere, sentire, conoscere ed essere pace……

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: