Esercizio per diventare una “rosa”

rosa con ape

Attraverso la poesia si possono creare immagini di sé molto suggestive. Immagini che illuminano una parte di noi, quella creativa, magari tenuta sopita per troppo tempo o poco utilizzata.

Vorrei oggi proporvi un “gioco” con le parole, che come un pennello intinto nel colore tratteggeranno il nostro sentirci simile a ..….

La poetessa Emily Dickinson scrisse una poesia intitolata semplicemente Rosa dove nei versi utilizza alcuni accorgimenti che potremmo prendere a prestito per il nostro gioco:

Rosa …

Un sépalo e un petalo e una spina

In un comune mattino d’estate,

un fiasco di rugiada, un’ape o due,

una brezza,

un frullo in mezzo agli alberi.

E io sono una rosa!

Il sépalo del primo verso è la parte della rosa in cui ci sono le foglioline che formano il calice del fiore.

Come potete vedere ci sono sei versi. Questi sei versi però rimandano a immagini precise:

Primo verso => parti di cui è costituita la rosa

Secondo verso => momento in cui viene osservata

Terzo verso => elementi diversi vicini e nei dintorni della rosa

Quarto verso => elementi vicini alla rosa

Quinto verso => elementi vicini alla rosa in cui è coinvolto l’udito

Sesto verso => identificazione con la rosa

Se proviamo a seguire le “istruzioni” che ci dà Emily potremmo comporre anche noi una poesia identificandoci con ciò che vorremmo essere o che sentiamo in questo momento o ancora che ci piace e ci procura felicità … il vento … il mare … un colore …. una nuvola ….

Procediamo così:

  • Pensa a quale elemento della natura, oggetto, animale potresti assomigliare e descrivine le caratteristiche
  • Fissalo in un momento della giornata
  • Descrivi ciò che sta attorno alla cosa che descrivi, se ad esempio parli di acqua ci saranno pesci o la battigia o i gabbiani o un rubinetto ….
  • Infine dichiara cosa sei diventato …… e ascoltati …

 

Ecco la mia … Acqua

Acqua

Un po’ d’azzurro pennellato, trasparenze

in un mattino al sorgere del sole

Una calma distesa che brilla,

un tremolio leggero,

un pesce guizza, la sua pinna si specchia, luccica.

E io sono l’acqua!

mare alba

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: