Sulle relazioni

Dalla fusione al triangolo

io tu noi

Figura tratta da http://vitadicoppia.blogosfere.it/2011/06/la-coppia-e-formata-da-un-io-e-un-tu-cioe-da-due-individualita.html

E’ tipico dei comportamenti umani sfidare le leggi della logica per evadere nell’irrazionale. Le tappe della vita a due non si sottraggono a questa regola. Esse si possono misurare anche con curiose equazioni algebriche.

Vivere in coppia sul piano relazionale vorrà dire infatti essere capaci di passare dall’uno al tre. Si tratterà di uscire dallo stadio iniziale della fusione e della simbiosi in cui 1 + 1 = 1.

Si giungerà così allo stato di differenziazione in cui 1 + 1= 2 per arrivare alla fine ad una fase di triangolazione basata su interazioni e scambi nati da una possibilità di confronto nella quale 1 + 1 + la relazione= 3

Vivere in coppia significherà correre il rischio di comunicare, ma anche di mostrare di essere in grado di impegnarsi. Questa scelta riunisce, in un campo di forze preciso e molto più potente del semplice sommarsi di due decisioni. Io mi impegno a partire dalla mia storia, conosciuta o sconosciuta, dalla mia situazione di oggi e per il domani.

Mi impegno a partire da quella che io sono in questo momento e per quello che sto già diventando. Nello stesso tempo, mi impegno in un legame con la persona di oggi e con quello che tale persona sarà domani.

Andare fino in fondo nell’amore, vuol dire andare verso maggiori differenze, correre il rischio di scoprire la ricchezza, le insufficienze e talvolta le mediocrità dell’altro.

Trovare la giusta distanza, la giusta lunghezza d’onda tra intimità personale e intimità condivisa è una delle chiavi vincenti della coppia.

L’armonia non è fare tutto insieme, ma poter condividere insieme il massimo, osando vivere talvolta per sé …. fuori dalla vicinanza immediata dell’altro-.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.