Foto di Daniele Febei: http://www.flickr.com/photos/danifeb/ Voglio concludere questo piccolo viaggio nell’intimità di coppia con una piccola riflessione sulla fedeltà a se stessi. Essere fedeli a se stessi vuol dire accettare di rispettarsi nel proprio essere profondo, questo significa anche poter ritagliare uno spazio all’esistenza di questo essere profondo. Vivere con qualcuno non significa vivere soltanto… Continua a leggere Intimità personale e rispetto
Categoria: Sulle relazioni
Intimità e accettazione
L’intimità dei sentimenti corrisponde al bisogno di riconoscenza, di abbandono e di fiducia di ognuno. Essa può svilupparsi soltanto al riparo della sicurezza e di una accettazione reciproca. Si schiude solo se si favoriscono simultaneamente i tentativi di affermazione, di autonomia e di differenziazione di ciascuno. Una delle caratteristiche della relazione di coppia passa attraverso… Continua a leggere Intimità e accettazione
Sull’intimità …
Vorrei oggi occuparmi un po' di "coppia" e vista l'esperienza che sto vivendo nel seguirne una in un percorso di Counseling, voglio postare questo brano tratto dal libro “Ritrovarsi” (non a caso il mio blog si chiama così) di Edoardo Giusti . Ancora una volta tutto parte da noi , se non ci amiamo, se non… Continua a leggere Sull’intimità …
Avere relazioni consapevoli (2° parte)
“La consapevolezza è un processo al quale tutti noi siamo chiamati ad aderire: nessuno ci ha educati all’amore, nessuno ci ha insegnato ad AMARE. Semplicemente, ognuno di noi ha come modello di relazione quello dei genitori e, più o meno inconsciamente, tende a vivere le sue relazioni affettive o replicando il primo o creandone uno diametralmente d opposto. Quello… Continua a leggere Avere relazioni consapevoli (2° parte)
Avere relazioni consapevoli
Photo by: http://www.flickr.com/photos/richardstep/7438002534/ Il livello di consapevolezza con cui trattiamo gli altri varia in funzione della natura del rapporto. Razionalmente, più la relazione è importante per noi, più vi prestiamo attenzione; in questo modo se amiamo e ne siamo coscienti (cioè se non siamo solo ciecamente infatuati), capiamo quella persona sicuramente meglio di quanto non capiamo… Continua a leggere Avere relazioni consapevoli
L’altra parte della mela …..
“Per duemila anni, ho camminato verso di te Per entrare in questa stanza, e restare vicino a te” Sainko Namtchylak L’incontro con l’altro porta con sé un’indicibile nostalgia di qualcosa che non si conosce. Uno struggimento, dolcissimo, di ciò che nemmeno si sa. L’altro ci mancava già prima, ancora di conoscerlo. Questa sensazione sottile appartiene… Continua a leggere L’altra parte della mela …..
La fine di una relazione: sconfitta od opportunità di crescita?
Oggi, sempre più coppie si costituiscono e si costruiscono sui … pezzi di una coppia precedente. Ciascuno dei partner annientato o deluso, scottato o entusiasta, tenta una nuova alleanza, con un desiderio di riuscire secondo le delusioni o le scoperte precedenti. E’ interessante il fatto che, per potersi legare, ci si sciolga da un attaccamento… Continua a leggere La fine di una relazione: sconfitta od opportunità di crescita?
L’ostinazione nel proseguire un relazione ormai esaurita ….
Molto spesso i rapporti “alla deriva” continuano a causa del senso di conforto e di sicurezza che la familiarità offre unita alla paura di stare da soli. Ciò detto accade sovente che, quando la persona osa interrompere un rapporto ormai esaurito, si renda conto dell’infondatezza dei suoi timori provando, invece, un alleggerimento e un n… Continua a leggere L’ostinazione nel proseguire un relazione ormai esaurita ….
Relazioni alla deriva
“ Ci vuole una grande abilità per capire quando una cosa è finita …” Polste I rapporti finiti o in via di esaurimento sono quelli in cui nessuna delle due parti prospera, quotidianamente segnati da troppe comunicazioni disturbate, affievolite e senza interesse. Può ancora esserci dell’affetto genuino, ma nel rapporto è rimasta ormai troppo poca… Continua a leggere Relazioni alla deriva
Dalla fusione al triangolo
Figura tratta da http://vitadicoppia.blogosfere.it/2011/06/la-coppia-e-formata-da-un-io-e-un-tu-cioe-da-due-individualita.html E’ tipico dei comportamenti umani sfidare le leggi della logica per evadere nell’irrazionale. Le tappe della vita a due non si sottraggono a questa regola. Esse si possono misurare anche con curiose equazioni algebriche. Vivere in coppia sul piano relazionale vorrà dire infatti essere capaci di passare dall’uno al tre. Si tratterà… Continua a leggere Dalla fusione al triangolo