“ Non c’è percezione peggiore che rendersi conto che
uno sta ostacolando coi suoi atti quello che
vorrebbe davvero essere …”
F.Savater
Ecco la prima delle sette note che suonata insieme alle altre danno vita all’Armonia: l’Auto-consapevolezza.
Auto-consapevolezza è l’abilità di conoscere noi stesse, di capire cosa avviene dentro di noi, cosa fluttua dentro la nostra testa e palpita nel cuore, cosa agita la mente e il corpo, cosa fa vibrare il sangue e le viscere, cosa nutre le ossa e la carne.
L’auto-consapevolezza è basata sulla capacità di prestare attenzione a quello che sta accadendo nel qui e ora, momento per momento, di essere pienamente presenti nelle cose che facciamo.
Quando siamo consapevoli delle nostre emozioni e pensieri, diventiamo più capaci di tenere sotto controllo i nostri comportamenti e impariamo a comunicare in maniera più efficace e congruente.
Neuroscienziati hanno recentemente scoperto che nel nostro cervello esistono dei neuroni chiamati “neuroni specchio” che sono in grado di intuire le intenzioni di alcuni movimenti delle mani e dei piedi dell’interlocutore, così come di comprendere diversi significati delle espressioni del viso. I neuroni specchio rappresentano la base neurologica che consente di riconoscere i sentimenti altrui, ovvero di essere empatici.
L’auto-consapevolezza di quello che sentiamo e pensiamo e di quello che pensiamo che gli altri sentano o pensino è essenziale nel processo di comunicazione interpersonale.
Come afferma Goleman nel suo libro “Intelligenza emotiva”, se vogliamo creare un futuro migliore dobbiamo aumentare l’auto-consapevolezza, gestire le emozioni negative, essere ottimisti, perseveranti, empatici, avere cura degli altri, migliorare le nostre abilità cooperative e le nostre relazioni interpersonali.
L’auto-consapevolezza è correlata con l’entusiasmo, perseveranza e con l’abilità a mantenere alta la motivazione, nonostante le difficoltà che possiamo incontrare.
Essa ci aiuta anche a gestire i conflitti e a negoziare soluzioni vantaggiose per le persone coinvolte, a stabilire e mantenere legami significativi.
L’auto-consapevolezza porta a prestare attenzione al modo di porsi e al prestigio di cui godiamo nelle diverse situazioni sociali.
Siccome uno degli aspetti dell’auto-consapevolezza è la chiarezza degli obiettivi che si vogliono perseguire, unita all’abilità di mantenere alta la motivazione e la perseveranza nonostante cadute, errori, fallimenti, insuccessi, nel prossimo post parlerò della seconda nota dell’Armonia che è la Resilienza.
……. continua a seguirmi