Donne …

DONNE 2

… per tutte le figlie e le anziane donne che sostengono ciò che è buono, e che rifuggono dalla cieca ubbidienza a qualsiasi sovra cultura che gratifica soltanto forme appiattite e denigra il pensiero.. per tutte le figlie e le anziane donne che stanno diventando scalatrici sempre più abili di montagne mistiche e ospiti di passaggio di strade accidentate..

per quelle che parlano più fervidamente con l’anima … per quelle che hanno calderoni sempre più grandi, che sono lenti di ingrandimento per la luce del faro, che si offrono come solido appoggio dove un tempo non esisteva nulla …

per quelle che sono infervorate da insegnamento e apprendimento, per quelle che stanno semplicemente riposando prima di risollevarsi nuovamente con entusiasmo ..

per quei fiori della notte che effondono nell’aria le loro intense e persistenti fragranze anche se i fiori non si vedono …

per tutte le figlie e le anziane donne che tengono le mani non solo sulla culla, ma anche sul timone del mondo alla loro portata …

per quelle che hanno abbandonato qualcosa di essenziale e vitale e sono tornate indietro a riprenderlo …

per quelle che hanno sciupato qualcosa e chiesto scusa con umiltà per amore dell’amore .. per quelle che hanno lasciato qualcosa di incompleto, di dimenticato, di cui non hanno colto l’importanza, ma sono tornate, hanno ricostruito, ammorbidito, dato “la benedizione” al meglio delle loro capacità …

per tutte le figlie e le anziane donne che hanno assunto un ruolo riprovevole e hanno dato tutte loro stesse per riparare alla sofferenza causata da altri …

per le figlie e le anziane donne che prediligono sempre più essere amorevoli che aver “ragione” ….

Per loro ….

possano cogliere quanto le loro vite

sono preziose,

quanto, nonostante le mancanze,

siano il baluardo perfetto,

la pietra angolare, la nota di base

e l’esempio di cui abbiamo bisogno …

Clarissa Pinkola Estès – La danza delle Grandi Madri

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: