“Oggi è il primo giorno del resto della tua vita” Og Mandino
Inizio anno tempo di, pianificazioni, promesse, buoni propositi. Quanti poi alla fine dei 12 mesi ci accorgiamo di aver raggiunto?
Troppo spesso nella vita non riusciamo a ottenere ciò che vogliamo veramente perché ci lasciamo trascinare dagli eventi e imprigionare dal tempo e dalle pretese che gli altri hanno su di noi, per quieto vivere o per quella continua ricerca di approvazione che ci perseguita.
Se ci pensiamo bene poche volte decidiamo veramente cosa vogliamo davvero ottenere dal nostro tempo, dal nostro lavoro, dalle nostre relazioni e soprattutto da noi stesse/i.
Stabiliamo raramente in modo libero e consapevole l’obiettivo da raggiungere così da vivere in modo completo e gratificante. Al contrario, finiamo con il percorrere una qualsiasi strada che la vita ci offre, e che per di più molte volte si rivela deludente, per paura di quel fantasmatico fallimento che si presenta alla nostra mente ogni volta che tentiamo di fare un passo fuori dalla nostra zona.
Come poter invertire questa rotta? …. ecco le tre parole magiche ….
- OBIETTIVO CHIARO: Specifico, Misurabile, Achievable (Raggiungibile), Rilevante, Time bound (Scadenzato) in questo modo sarà più facile trovare un modo per riuscirci.
Affinché l’obiettivo sia chiaro e specifico deve rispondere alle cinque domande “W”
- What – Cosa voglio realizzare?
- Why – Perché questo obiettivo è importante?
- Who – Chi è coinvolto?
- Where – Dove si trova?
- Which – Quali risorse o limiti sono coinvolti?
Se viaggi su una barca a vela, se sai esattamente dove stai andando, cosa vuoi realizzare e perchè è così importante per te, eventuali cambiamenti repentini della direzione del vento non ti potranno creare alcun problema: ti basterà posizionare le vele in modo da proseguire la navigazione verso la destinazione che avevi scelto. Invece, chi naviga nel mare della vita senza avere una meta precisa, sarà facilmente portato ad andare “dove tira il vento”, focalizzandosi sull’atto di navigare invece che sul mantenere la rotta: le probabilità che in questo modo arrivi in un porto non gradito sono davvero alte, sempreché non finisca addirittura sugli scogli.
Quindi la prima domanda a cui dobbiamo abituarci a rispondere è: “cosa voglio veramente?” “quale è il mio vero obiettivo?” evitando di lasciarci fuorviare da pensieri irrazionali, autoboicottamenti e simili amenità.
- LO SCOPO: spesso nella vita sappiamo quello che vorremmo fare, ma non abbiamo sufficienti ragioni che ci entusiasmano, la nostra motivazione non viene dal profondo di noi stessi, non è il motore propulsore del nostro comportamento. Ed è proprio la motivazione che da lo scopo alle nostre azioni. Essa è lo stimolo, all’azione volta in direzione del raggiungimento di un obiettivo desiderato
Una persona che ha un motivo valido per andare da qualche parte, in un modo o nell’altro riuscirà ad arrivarci, trovando le risorse sufficienti a superare qualsiasi ostacolo. La nostra motivazione non è mai legata all’obiettivo in sé, ma a ciò che ci darà raggiungerlo, a come ci farà stare, alle sensazioni che ci farà provare.
Pensa per esempio ad una situazione nella quale sei stata fortemente motivata e la tua determinazione non è venuta meno nel tempo: sicuramente quell’obiettivo per te era davvero importante aveva un significato speciale, ti avrebbe fatto stare incredibilmente bene, cos’ come non raggiungerlo sarebbe stato un dolore insopportabile. In poche parole valeva la pena impegnarsi per quello, c’erano dei validi motivi che ti spingevano all’azione.
Perciò quando sappiamo cosa vogliamo veramente proviamo a chiederci: “perché lo voglio? Cosa mi darà? Come mi sentirò dopo aver raggiunto questo risultato? Quale è il mio vero scopo? Perché vale la pena impegnarsi per questo?”
- PIANO DI AZIONE: questo punto corrisponde alla messa in pratica, “quali azioni specifiche devo fare per ottenere questo risultato che sono impegnato a raggiungere?”.
Quando il tuo obiettivo è veramente chiaro e le ragioni per cui vuoi raggiungerlo ti danno la spinta emozionale abbastanza forte, scoprire il modo migliore per portare a termine il lavoro diventa qualcosa di ovvio.
Ci sono molto modi per raggiungere un qualsiasi risultato: se una strada non funziona, ma sei focalizzato sul tuo obiettivo e hai uno scopo sufficientemente importante, allora potrai essere flessibile e ti sarà facile trovarne un’altra.
Quindi, prima di decidere cosa fare, è bene sapere che cosa vogliamo e perché lo vogliamo e solo allora stabilire il nostro piano di azione, come un qualunque viaggiatore che, prima di mettersi in cammino, ha deciso dove andare, per quale motivo vuole andare e che strada percorrere per arrivarci……
“Tutti noi abbiamo una mission che perseguiamo senza esserne del tutto consapevoli. Nel momento in cui la portiamo completamente alla coscienza, le nostre vite possono decollare…” James Redfield
Sei nelle ambasce e nelle angosce? Ti sta salendo l’ansia perchè siamo già all’11 di Gennaio e ancora non hai obiettivi ben definiti? Se vuoi ti posso aiutare con un piccolo programma di “remise en forme” : 3 micro-sessioni di orientamento per esplorare i tuoi punti di forza e le tue risorse, agevolandoti così nella stesura di un piano d’azione che contempli i tuoi desideri e i tuoi obiettivi:
=> 3 micro sessioni di 45 minuti + 1 di follow-up + 1 iniziale di 30 minuti gratuita Euro 130,00 (esente IVA; + 4% INPS)
CHIAMAMI al 347 1751469 oppure scrivi una mail a gabriellacosta@ri-trovarsi.com per usufruire dei 30′ di sessione gratuita su Skype o Zoom