Tag: flessibilità

Flessibilità e adattamento

Una delle migliori definizioni dell’intelligenza è proprio “flessibilità”: cioè la capacità di trovare le soluzioni giuste non marciando diritti per la propria strada, ma cercando altri percorsi più fruttuosi. P.Angela Oggi vorrei nuovamente riflettere sul concetto di flessibilità, già trattato in questo post , soffermandomi, questa volta, sulla “morbidezza” e “fluidità” che la parola flessibilità…

Azione senza pressione: le buone regole dell’attività

“La felicità è il risultato dell’azione giusta” A.Comte-Sponville La pro-attività può essere un’occasione ma anche una minaccia, vediamo in che modo. Può essere un’occasione per trovare la propria autorealizzazione ma anche minaccia di fallire e di essere giudicati per questo. Agire è necessario ma non in qualsiasi stato d’animo e a qualsiasi prezzo; d’altra parte…

Sulla flessibilità

 “Le cose non cambiano, siamo noi a cambiare …” H.D.Thoreau Vorrei riagganciarmi ad un post di qualche tempo fa “la Mappa non è il Territorio” per parlare del concetto di “flessibilità”. Se rimango sempre arroccato nella mia posizione, difendendo a spada tratta la mia mappa e provando ad imporla “con forza” agli altri, continuerò ad agire…

Ottimismo ….

“Le persone che hanno successo nella vita sono quelle che si alzano e cercano le circostanze che vogliono, e, se non riescono a trovarle, le creano” G.B.Shaw Continuando il cammino verso l’Armonia troviamo l’Ottimismo. L’ottimismo (così come il suo correlato negativo, il pessimismo) è lo stile con cui abitualmente spieghiamo a noi stessi  perché accadono…

Trasformare il mondo interiore

Nel post precedente ho parlato di “flessibilità” come di quella capacità di comprendere che, ognuno di noi ha la sua maniera di leggere la realtà ed è proprio per questo che vale la pena aprirsi e confrontarsi ad approcci e schemi interpretativi diversi per arricchire la nostra esperienza. La “flessibilità” ha anche un’altra caratteristica se la rivolgiamo…