Photo by Joe Pizzio on Unsplash Bisogna abbracciare se stessi. Perché spesso è la nostra approvazione che ci manca. La più difficile da ottenere, ma anche la più importante. (Cit.) Buongiorno, eccoci al consueto appuntamento del lunedì con il nuovo post. Vorrei oggi ancora soffermarmi sulle riflessioni che Katie Byron fa nel suo libro “Ho bisogno del tuo…
Tag: riconoscimento
Amore incondizionato, amore condizionato…. e percorso di counseling….
Raramente un bambino è accolto e amato per quello che è, quasi sempre si tende, consapevolmente o meno, a desiderarlo diverso e di conseguenza a cercare di plasmarlo secondo un qualche modello ideale. La situazione non è, ovviamente, uguale per tutti: alcuni genitori sono più rigidi, altri più amorevoli e più disposti ad accettare e…
Dall’essenza alla personalità
Studi e ricerche in ambito psicologico e sociologico hanno messo in evidenza come la personalità di ciascun individuo sia il prodotto di almeno due distinti fattori: la predisposizione innata o potenzialità da una parte e le stimolazioni, pressioni o inibizioni che il soggetto subisce nel corso dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’ambiente familiare e sociale…
Il potere della separazione
Nel processo di crescita, separarsi dalle proprie radici è forse il passo più potente e più degli altri capace di conferire potere, ma è anche quello più rischioso e che più spaventa, perché è connesso col profondo terrore di essere puniti, di essere scacciati dalla famiglia o esclusi dagli amici, e di non riuscire a…
Solo se Ascolto me, Ascolto te …..
“Ascoltare è una forma di accettazione” S.T.Mann Ascoltare è un’arte tra le più difficili. Sappiamo come siano rare le persone che sono veramente in grado di ascoltare, intendendo con questo com-prendere realmente quanto viene detto loro, tuttavia, capita qualche volta di incontrarne. Si tratta di persone per le quali le parole che pronunciamo diventano dense…
Una stima di sè equilibrata
Abbiamo visto nel post precedente le tre componenti fondamentali dell’autostima: l’amore di sé, la visione di sé e la fiducia di sé, generalmente questi tre fattori sono fra loro interdipendenti. L’amore di sé , inteso come il rispetto per se stessi qualunque cosa accada e l’assecondare i propri bisogni e aspirazioni, facilita una visione positiva…
Imparare a smettere di umiliarsi
L’abitudine a nascondersi e di oscurare la propria luce appartiene sia agli uomini che alle donne; l’unica differenza è che il sesso femminile si mortifica quasi per natura, mentre il sesso “forte” tende a mascherare l’insicurezza con parole o comportamenti da duri. A causa della mia professione, vedo tante persone che hanno poca stima di…