La spesa intelligente

supermercato

Dopo i precedenti post  in cui le parole, note di un immaginario pentagramma, scivolando via leggere, ci hanno portato in un mondo ovattato un po’ sospeso, una sorta di  “intermezzo” tra il sonno e la veglia, rimettiamoci al lavoro ….

Oggi è tempo di andare a fare un po’ di spesa e poi di riordinare un po’ “casa nostra”.

Immagina il tuo supermercato preferito, luccicante e ordinato, bello, ricco di prodotti, con sconti e offerte … e immagina che al posto di alimentari, bevande e detersivi ci siano altri cartelli che indicano:

  • Credenze fresche per l’autostima
  • Credenze buone per tenersi in forma
  • Credenze utili per la gestione del tempo
  • Credenze fresche per imparare a dire di “No!”
  • Credenze sulle relazioni
  • Credenze sugli altri

Immagina di avere tutti i soldi che vuoi perché la valuta corrente in questo tipo di supermercato è la voglia di migliorare e di provare.

E’ tempo di comprare, di riempire il carrello di tutto ciò che ritieni utile cambiare: che siano due o tre credenze su di te o sugli altri, o che siano una ventina non importa, te lo puoi permettere. Se in futuro vorrai, poi, cambiare questi acquisti, non preoccuparti, potrai sempre farlo, senza scontrino, senza limiti di tempo e senza chiedere nulla a nessuno.

Ora fai i tuoi acquisti di credenze utili e appuntali in un elenco ….

Dopo essere ritornata a “casa”, è necessario trovare il posto per la nuova spesa.

Immagina di fare proprio come se fosse un giorno di grandi pulizie ….

Fai un giro di perlustrazione della tua mente, metti la musica che ti piace e inizia il giro …

Getta nel grande sacco nero tutte le credenze che non ti vanno più, quelle strette, quelle limitanti, quelle inutili, quelle dannose, quelle puzzolenti, quelle che sanno di naftalina ….

Riempi bene il sacchettone, chiudilo con il cordoncino apposito e immagina di scendere in strada e di gettarlo nel cassonetto delle credenze non più desiderabili.

Ora vai a recuperare la tua spesa e immagina di fare un nuovo giro per la tua mente visitando le parti che gestiscono la tua stima, la tua libertà, le tue possibilità, la tua forza, le relazioni, la visione del mondo e riempi gli spazi lasciati vuoti dalle pulizie con le nuove credenze utili.

Fai un bel respiro e passa in rassegna il cervello con gli occhi interni della mente come quando entri in una stanza in ordine e pulita, luminosa e brillante. …

Guardati in giro, nota le differenze e rilassa il corpo …

Benissimo, hai fatto i tuoi acquisti, pulito la casa, sistemato la spesa, immaginando come potrebbe essere la tua vita con queste nuove credenze.

Tuttavia come i prodotti freschi al supermercato, anche le credenze che hai da poco acquistato hanno una scadenza che è rappresentata dalla motivazione e dall’impegno messo per poter usare al meglio una credenza.

Cosa significa questo? Che fare le pulizie e immaginare solo una volta di rimpiazzare le credenze non utili con delle nuove scelte non basta, ci vuole del tempo …

Questo vuol dire che dopo aver individuato le nuove credenze e aver immaginato uno o due volte come sarebbe la tua vita con queste nuove convinzioni, non  ti puoi aspettare di averle cambiate per sempre. Le credenze che hai scelto resteranno nella tua mente ancora per poco se non le consolidi, moriranno quando altre novità ruberanno la tua attenzione e la motivazione sarà dedicata ad altri obiettivi quotidiani.

E allora cosa fare per consolidare adesso le convinzioni scelte?

E’ IMPORTANTE IMMAGINARE E PRATICARE, GODERE E RICORDARE!!!

Prova così: prendi ciascuna credenza acquistata e per ciascuna rispondi alle seguenti domande ….

  • Quando nel mio passato ho manifestato comportamenti che la rispecchino?
  • Come mi sono sentita?
  • Se non ti viene in mente niente, prova a immaginare come ti sentiresti adesso?
  • Come mi comporterei?
  • Chi conosco che possiede questa convinzione?
  • Come mi sentirò domani con questa nuova credenza?
  • E nelle prossime occasioni in cui sarebbe utile averla?
  • Come posso ricordarmi di convalidare questa credenza e renderla sempre più vera per me?

Trova esperienza nel passato in cui ti sei comportata come se avessi quella credenza, ricorda come ti sei sentita, immagina di sentirlo ora e proiettalo nel futuro ….

Ad esempio se una tua vecchia credenza era quella di non essere all’altezza, sicuramente al supermercato avrai comprato una credenza opposta: io sono sempre all’altezza e se non lo sono posso imparare…..

Ora prova a convalidarla dentro di te:

  • Ho già vissuto situazioni in cui mi sentivo adeguata e all’altezza? Come mi sono sentita?
  • Se non lo ricordi prova a usare la fantasia immaginando di esserti sentito all’altezza in un a determinata situazione ….
  • Come ci si sente dentro quando si crede di essere all’altezza? Some sento la sensazione nel corpo? Come scorre? Che idea mi dà?
  • Quale metafora può aiutare a ricordarmi questo stato emotivo?
  • Chi conosco che sembra all’altezza della situazione?
  • Come si comporta? Cosa fa che mi piacerebbe fare?
  • Come parla? Come si muove?
  • Come sta con gli altri? E quando è solo?

Concludendo è importante sapere che molte volte le credenze sono date per scontate e questo è un errore; quando vengono individuate, bisogna capire che nella maggior parte dei casi, esse non sono nostre ma apprese per educazione.

Le credenze sono come tutte le abitudini: con la voglia e l’impegno,  un po’ di pratica e di tecniche giuste si possono cambiare in quello che vogliamo e questo TE LO ASSICURO PROPRIO!!!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: