Foto: Salvatore Insana “Prendere quello che c’è e usarlo, senza attendere eternamente invano ciò che è stato prefissato; scavare a fondo nel presente e tirarne fuori qualcosa: questo è indubbiamente il modo giusto di vivere”. Henry James Il modo più saggio di vivere è quello di godere di ciò che è disponibile al momento. Esercitando…
Tag: realtà
Azione e Autostima: darsi da fare per stimarsi …
“ Agendo, a volte si sbaglia. Non facendo niente, si sbaglia sempre” R.Rolland L’azione? È una parte di interiorità che si esprime…. L’autostima è certamente un rapporto con se stessi, ma si nutre d’azione. Essa può evolversi solo nelle oscillazioni con quest’ultima: riflessione e azione, azione e riflessione … E’ la respirazione stessa dell’autostima che è in…
Quello che ci impedisce di accettare ciò che è
Fin dal momento in cui apre gli occhi sul mondo che lo circonda, il bambino inizia ad essere condizionato. Entra in contatto con una realtà: l’ambiente. Con rapporti privilegiati: la famiglia. Con suoni, odori, colori, emozioni. Fin dal momento in cui capisce le parole, memorizza ordini: “No così!”, “Attento che cadi!”, “Così va bene…
A proposito di certezze … credenze e convinzioni
“Niente è più pericoloso di un’idea quando è l’unica che si ha” E.Chartier Abbiamo credenze su ogni aspetto della nostra vita: alimentazione, amore, salute, divertimento, lavoro, amicizia. Su noi stessi, sulle nostre capacità , sul nostro valore. La stessa autostima è la più rilevante delle credenze: incide su tutto. Le convinzioni sono il nostro modo…