Tag: relazioni

Libertà espressivae assertività

Comportarsi in modo assertivo vuol dire bilanciare i bisogni degli altri coi propri. Edoardo Giusti e Alberta Testi, L’assertività, 2006 – Ed.Sovera Le relazioni che stabiliamo con gli altri generano in noi molte emozioni e sentimenti diversi, alcuni positivi, altri negativi. Generalmente quelli positivi sono quelli con cui riusciamo a fare meglio i conti e…

Lei non sa chi sono io …..

http://www.flickr.com/photos/diquara/4725101444/ Non è raro conoscere persone molto suscettibili, con le quali è necessario stare veramente attenti a come si parla o come ci si comporta; esse tendono infatti  a interpretare le azioni che non corrispondono alle loro aspettative come disattenzioni o offese nei loro confronti e possono reagire malamente , con rimproveri, chiusure, musi lunghi.…

Le maschere sociali III parte

“Molti di noi sanno che la maschera dietro la quale ci nascondiamo è di argilla, prima o poi finisce in frantumi, ed è allora che scopriamo chi siamo veramente”  dal Film “In Hell” Come ho detto in precedenza la nascita delle maschere è funzionale all’adattamento all’ambiente dell’individuo in situazioni dolorose della sua vita, da ciò…

Essere nel mondo: l’incontro con sé e con l’altro.

Come entriamo nel mondo? Quale senso viene dato al nostro “essere” ed “esser-ci”? che cosa permette la nostra realizzazione? Che cosa e chi determina il rapporto Io-mondo? L’esistenza dell’uomo è data dal passato, dal presente e dal futuro “l’uomo è la proprio esistenza”, essere nel mondo significa quindi essere in qualche modo determinati, ma avere…