Tag: teoria dell’attaccamento

Attaccamento e relazioni di coppia

Quando ci si ritrova ripetutamente nelle stesse situazioni sul lavoro o nelle relazioni, bisogna guardarsi dentro e chiedersi:” quale è il mio contributo nel creare queste situazioni che si reiterano?”. La Teoria dell’Attaccamento, di cui ho parlato nei post precedenti, offre una spiegazione semplice. Il modo in cui i nostri genitori ci hanno amato e la…

Sull’attaccamento … (2° parte)

Bowlby riteneva che l’attaccamento si sviluppasse attraverso alcune fasi: PRE-ATTACCAMENTO (0-3 MESI) processo di attaccamento e adattamento all’ambiente extra-uterino, maturazione delle competenze sensomotorie e relazionali e degli stati comportamentali, caratterizzato da: interesse  per voci e volti pianto – vocalizzi – suzione- sorriso non c’e’ ancora distinzione tra le varie persone ATTACCAMENTO IN FORMAZIONE (3-8 mesi)…

Sull’Attaccamento

Prima di parlare su come l’Attaccamento e i successivi Modelli Operativi Interni influiscano nelle nostre scelte affettive e relazionali, un piccolo ripasso sulla “teoria dell’Attaccamento” ….. “Il bambino si costruisce un modello interno di se stesso in base a come ci si è preso cura di lui.” (John Bowlby) La Teoria dell’attaccamento è frutto della…