Riflessioni per ri-trovarsi ...

Scegli le parole giuste

PAROLE 1

Le parole comunicano immagini e stati d’animo. Come le immagini hanno un potere concreto sulla nostra mente conscia e inconscia e sul nostro corpo. Sono una fonte di suggestione. USIAMOLE BENE!!!

La nostra mente non fa differenza fra un’immagine reale e una soltanto immaginata con precisione e coinvolgimento emotivo. E quando c’è contrasto tra un concetto e un’immagine si “da retta” sempre all’immagine; proprio come si è sempre più influenzati dal linguaggio non verbale che da quello verbale (ad esempio se una persona sta predicando la pace con aria torva e muovendosi come un forsennato, viene da dubitarne ..)

Se parlando associamo un’immagine ad un concetto, devono essere congruenti, altrimenti si va in confusione.

Se diciamo a qualcuno, soprattutto un bambino, “non sporcare”, quello che gli rimane in mente è lo sporco. Il “non” è un concetto astratto, non una cosa reale: il nulla non esiste, o meglio non siamo in grado di percepirlo e associarlo a qualcosa di concreto e reale. E poiché la nostra mente lavora più per immagini che per concetti, negare qualcosa, a livello mentale, significa affermarla.

Nel proporsi un obiettivo è dunque inutile lavorare “in negativo”. Dirsi: “D’ora in poi non fumerò più”, o “non berrò più” equivale a rinforzare ciò che si vuole eliminare: lo si evoca nella mente. Va usato un altro linguaggio. Per esempio: “Ora sono libero dalla dipendenza e i miei polmoni sono in piena salute”.

Inoltre è controproducente usare un linguaggio perentorio e assoluto. Dire: “Devo essere più attivo e creativo” non serve. Figuriamoci ad un pigro o ad uno che si sente tale. E’ più indicato dire “è meglio che io sia attivo” o “è bene che io sia attivo” o “posso essere più attivo o propositivo”.

Comunque il “non” può essere usato anche a fin di bene, tanto ci siamo abituati, dandogli un segno contrario. Ma va associato a una parolina magica “ancora”. Allora, così neutralizzato, anche il “non” diventa una parola buona e utile.

Di solito quando siamo pessimisti, sfiduciati o insicuri e qualcuno ci propone qualcosa che non abbiamo mai fatto, rispondiamo “non sono capace” o “non mi ci vedo”.

Prova a dire così  “non sono ancora capace”, “non mi ci vedo ancora”. Cambia tutto è come mettere un segno + dove c’era un segno –

Significa lasciare aperta la possibilità. Il sottinteso è: se ci provassi, quando ci proverò, potrò imparare. Dire “non ne sarò mai capace” è poco realistico, e poco rispettoso delle nostre effettive capacità.

Un altro accorgimento: cercare di inserire sempre nelle proprie frasi parole che sottintendono e lasciano intendere una situazione positiva anche (e proprio se) ci sono problemi. Questo non significa essere poco realisti, al contrario significa aiutare a modificare la realtà: la nostra mente ne ha il potere, in ogni situazione. Basta avere un po’ di pazienza allenarsi e provare e lasciare che il sorriso accompagni questo lavoro. Sorriso vero, interiore che poi si espande verso l’esterno in modo naturale e contagioso. Finchè tutto non diventerà “facile come bere un bicchier d’acqua”, e proprio questa potrebbe essere una delle frasi da usare: magari bevendo davvero, mentre la si dice, un bicchiere di acqua, per rinforzare il messaggio alla nostra mente.

Altro suggerimento: usa sempre i verbi al presente, la mente crede più a ciò che è presente rispetto a ciò che è al futuro. Anche se razionalmente sai che non è ancora così, dire: “sto bene, sono contento e rilassato….” Ora, produce più effetti positivi rispetto a dire: “Domani sarò …” .

Altro imput, ricorda appena puoi di usare parole come “bene”, “meglio”, “buono”, “bello”. Con te stesso e con gli altri. Non a vanvera, a ragion veduta, ma il più spesso possibile. Spargile a piene mani come semi. Senza esagerare nei “magnifico”, “favoloso”, “incredibile” e così via, che danno l’idea invece della forzatura.

Però fatti tanti complimenti, quando fai qualcosa di bello, e falli agli altri.

I complimenti sinceri sono nutrimento !!!! ….

_______________________________________________________

E ora un esercizio ….

Sostituisci frasi e parole negative neutre con frasi e parole positive ad esempio:

Negativo Positivo
Sono stanca e stressata Cerco di stare meglio
È davvero una cosa complicata Proviamo a semplificare
Sto male Potrei stare meglio
Non ce la farò mai Ci sto ancora provando
Sei un disastro Riprovaci e farai meglio
Che pasticcio!! Vediamo come risolvere questa situazione
Ho bisogno di te ! Vorrei che tu mi stessi vicino
Non andartene!! Resta qui
Non arriveremo mai in tempo Ce la possiamo fare!
Sei incorreggibile !! Prova a fare in quest’altro modo
Perché hai combinato questo?? Forse potevi fare meglio

Ora prosegui tu, trova le tue nuove parole e frasi positive. Fallo il più possibile, qualche minuto ogni giorno e vedrai come la vita ti verrà incontro !!! ….
.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.