“Stai attento a come parli con te stesso perchè ti stai ascoltando” L.M.Hayes Riprendiamo il discorso del post precedente ritornando all’esempio del vino rovesciato sulla tovaglia pulita. Dico a me stessa, per abitudine acquisita negli anni “ecco sono sempre la solita maldestra. Non cambierò mai”. Proviamo ad analizzare quello che mi sono appena detta. Si…
Tag: giudizio
Sospendi il giudizio
Amarci significa riunire tutte le parti di noi, creare un’armonia interiore. Per fare questo è necessario smettere di giudicarci e giudicare, bensì tenere conto di tutte le voci che provengono dal nostro essere e porle in dialogo fra loro. C’è già tutto dentro di noi. Giudicare significa non amare. Ci giudichiamo essenzialmente perché non ci…
Abbasso il giudizio: i vantaggi dell’accettare gli altri
“Prima di giudicare una qualsiasi persona, cammina nei suoi mocassini almeno per tre lune” Proverbio indiano La tentazione di esprimere giudizi su quello che sono o fanno le persone non può ovviamente esistere se non a partire dalla nostra stessa esperienza. Possiamo vedere negli altri solo quello che abbiamo imparato a vedere in noi ….…
Sul “senso di colpa” e sul “dovere” …
I concetti di “senso di colpa” e di “dovere” generano ripetute e profonde sofferenze in noi, poiché intrappolano il nostro slancio vitale invece di promuoverlo. La difficoltà a prendere coscienza di cosa il senso di colpa e il dovere nascondono, nasce dal fatto che entrambi, sono animati dalle migliori intenzioni: “E’ mio dovere…”, “Dovrei …”.…
Scegliere la libertà di scegliere i nostri stati mentali
Nessuno sceglie consapevolmente di essere di cattivo umore; quindi, se a volte lo siamo, ci sarà un motivo indipendente dalle nostre preferenze: come possiamo fare? I nostri stati mentali sono fenomeni naturali, come noi stessi lo siamo. Tuttavia sono fenomeni diversi da altri, in quanto non sono determinati in modo necessario: lo snodo della libertà…
Sbarazzarsi della vergogna
(immagine trovata nel web senza alcun riferimento) Continuiamo il cammino verso la libertà occupandoci ora della vergogna. Quando ci vergogniamo, ci svalutiamo e questo nuoce alla nostra autostima. IL nostro giudizio inoltre rafforza il senso di colpa. Ci vergogniamo e quindi ci scusiamo ulteriormente. In ultima analisi, ci scusiamo perché qualcun altro non ha avuto…
Abbasso il giudizio: i vantaggi dell’accettare gli altri
” .. Noi non vediamo le cose per come sono le vediamo per come siamo noi..” Talmud La tentazione di esprimere giudizi su quello che sono o fanno le persone non può ovviamente esistere se non a partire dalla nostra stessa esperienza. Possiamo vedere negli altri solo quello che abbiamo imparato a vedere in noi…